Nuovo ciak ad Isola del Liri, la città si trasforma in un set cinematografico

Stanno per iniziare le riprese del film “Corpi di porcellana abbandonati al sole in una torrida estate nel centro Italia”

Nuovo ciak ad Isola del Liri che si conferma location per programmi televisivi e pellicole cinematografiche. Stanno per iniziare infatti le riprese del film “Corpi di porcellana abbandonati al sole in una torrida estate nel centro Italia”, thriller antropologico diretto da Giuliano Giacomelli e prodotto dalla casa di produzione ORCA. 

Martedì 2 luglio alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare di Isola del Liri, si terrà la conferenza stampa di presentazione con il regista. Saranno presenti anche gli attori protagonisti: Alessio Praticò (visto in serie di successo come Boris o in film pluripremiati come Il Traditore di Marco Bellocchio o Lea di Marco Tullio Giordana), Marial Bajma Riva (vista su Netflix in La legge di Lidia Poet e nell’internazionale Omen – L’origine del Presagio) e Marco Marchese (protagonista del pluripremiato Across the River – Oltre il guado e apparso in fiction di successo come Squadra Mobile o Nero a metà). Presenti il Sindaco di Isola del Liri Massimiliano Quadrini, il Vicesindaco Francesco Romano e l’Assessore alla Cultura Stefano Vitale. 

Il film vuole essere un sentito omaggio del regista alla sua terra d’origine: la Ciociaria e, in modo specifico, ad Isola del Liri.

“Un altro ciak nella nostra città che è ormai a pieno titolo nel circuito dei luoghi di riferimento anche per quanto concerne il settore cinematografico – commenta orgoglioso il sindaco Massimiliano Quadrini-. Dopo aver ospitato le riprese di importanti pellicole cinematografiche come “Tutto per mio figlio” o il corto “Il Silenzio del Padre” è ora la volta di un thriller le cui riprese prenderanno il via in un momento di grande partecipazione da parte dei cittadini isolani, ossia i festeggiamenti per il Santissimo Crocifisso”. 

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore alla cultura Stefano Vitale: “Isola del Liri è un luogo magico, un concentrato di bellezze architettoniche e naturali. Non è un caso dunque se nel corso degli ultimi tre anni le telecamere di molte reti televisive e la macchina da presa si siano fermate ad Isola del Liri trovando un luogo privilegiato. Ad attrarre registi e produttori la varietà del paesaggio che ci caratterizza: dal borgo in cui sono incastonati la nostra cascata ed il castello alle chiese e siti industriali. Un angolo d’Italia che è fonte di ispirazione per registi ed autori di programmi”.

Le riprese del film inizieranno a breve, dal 13 al 16 luglio, in occasione della festa del Santissimo Crocifisso che farà da sfondo agli accadimenti del film. Riprenderanno nell’estate 2025 sempre ad Isola del Liri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -