Funerali Gina Rocca, giovedì l’addio alla donna morta dopo essere stata travolta da un’auto

La donna era molto conosciuta per l’attività svolta per anni nel mobilificio di famiglia. Comunità in lutto

Broccostella – Saranno celebrati giovedì 4 luglio, presso la Chiesa parrocchiale della città, alle ore 16:30, i funerali di Gina Rocca, all’anagrafe Luigia Antonia Iafrate ma da tutti conosciuta come Gina dello storico mobilificio Rocca.

La donna, 79 anni, è deceduta ieri, primo luglio, al San Camillo di Roma dove era stata ricoverata a seguito di un incidente stradale registratosi nella serata di sabato scorso su via Stella, nei pressi del noto mobilificio di famiglia. 

Dopo essere stata travolta da un’auto le sue condizioni erano apparse subito gravi tanto che era stato predisposto il suo trasferimento in eliambulanza nella capitale. I medici del Forlanini hanno fatto il possibile per salvare la signora Rocca ma tutto è stato inutile. Sul decesso è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Cassino. Il Magistrato di turno ha disposto tutti gli accertamenti del caso per far luce sulla tragedia. Indagano i Carabinieri.

Sconvolti familiari, amici e conoscenti della donna. In tanti si ritroveranno per l’ultimo doloroso saluto a Gina Rocca nel pomeriggio di giovedì. La salma giungerà nella Chiesa di Broccostella alle 14:30. A curare le esequie le Onoranze Funebri Tiziana Caira.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -