Frosinone – Impiantistica sportiva, Pallone: “Amministrazione attenta alle necessità”

Il consigliere delegato allo Sport: "L’impegno quotidiano va nella direzione di cogliere tutte le opportunità offerte dai diversi bandi"

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il consigliere delegato allo sport Francesco Pallone – sta rivolgendo particolare attenzione all’impiantistica, in modo da sostenere l’attività sportiva specie tra i più giovani, valorizzando anche il lavoro quotidiano delle società del territorio. Per raggiungere questo obiettivo, l’impegno quotidiano va nella direzione di cogliere tutte le opportunità offerte dai diversi bandi.

A margine della pubblicazione dell’avviso “Sport e Periferie 2024”, rivolto però a Comuni con più di 100.000 abitanti, auspico che venga cambiata la metodologia di presentazione dei progetti dal momento che, attualmente, la procedura è concepita in modo tale da premiare l’immediatezza con cui il progetto stesso è inserito in piattaforma, a scapito magari di progetti tecnicamente più articolati che richiedono un’elaborazione più complessa e strutturata. A ogni modo, non appena sarà pubblicato il nuovo bando, il Comune di Frosinone si farà senz’altro trovare pronto all’apertura della piattaforma.

Tra gli obiettivi – ha proseguito Pallone – vi è quello di portare avanti ulteriori interventi di riqualificazione del campo “Zauli” (Campo Coni), in aggiunta a quelli previsti dall’investimento della fondazione Sport e Salute (con il rifacimento della pista di atletica), unitamente ai lavori sulla stazione termica (locale caldaie e piccolo efficientamento energetico) programmati dall’amministrazione, con l’assessorato ai lavori pubblici di Angelo Retrosi, nelle prossime settimane”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -