Sora – “Filomena, la Regina delle Selve”: domani la presentazione del libro sulle donne del brigantaggio

Appuntamento con l'autore, Valentino Romano, alle ore 18, nella sala Simoncelli del Palazzo della Cultura. Tra storia e mito

Sora – Domani, giovedì 4 luglio, alle ore 18, nella sala Simoncelli del Palazzo della Cultura a Sora, Valentino Romano presenterà il suo ultimo libro sul brigantaggio, edito da Carocci. “Filomena, la Regina delle Selve“: Storia e storie delle donne del brigantaggio. Protagonista del libro Filomena Pennacchio, la bella e audace brigantessa, una figura leggendaria della ribellione postunitaria. Affiliata alla banda di Chiavone, di cui divenne l’amante, percorse a cavallo e con le pistole in pugno la Baronia avellinese, seminando terrore e sgomento tra le popolazioni e i soldati che cercavano di catturarla.

La sua avventura criminale si infranse solo a causa di un tradimento. Condannata a quindici anni di galera, Filomena sopravvisse alle dure carceri piemontesi. La sua vita ebbe poi un’altra inattesa sterzata. Redenta, divenne una signora rispettabile grazie al matrimonio con un ricco commerciante torinese più giovane di lei di quindici anni, e si dedicò prevalentemente ad attività di beneficenza fino alla morte, avvenuta nel febbraio del 1915. La straordinarietà di una vita, nel bene come nel male, offre la possibilità di gettare luce sulle donne che presero parte alla guerra civile postunitaria. Non tutte furono determinate e forti come Filomena, né altrettanto fortunate. Ma è su loro che Valentino Romano si sofferma, depurando la figura della brigantessa, della donna che vive la vicenda del Grande Brigantaggio, dalle incrostazioni ideologiche che ne distorcono la figura.

Dialogano con l’autore, Valentino Romano, Maria Scerrato, studiosa del brigantaggio femminile e Aurelio Scarpetta, autore di due fortunati volumi sul brigante sorano Luigi Alonzi, detto Chiavone. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sora, è stata organizzata dall’Associazione “Amici del Cammino sulla Frontiera di Chiavone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -