Sora, trecentomila euro per la ristrutturazione del ponte lamellare

Il Capogruppo M5S alla Regione Lazio Loreto Marcelli presenta la richiesta per I fondi relativi alla ristrutturazione

“Il ponte lamellare cioclopedonale “V. Cristini” di Sora versa in uno stato di totale degrado e abbandono da molto tempo ormai, tanto che dal 2014 risulta chiuso al transito a tutela della pubblica incolumità. Da qui l’ordine del giorno che ho presentato nell’ambito dell’approvazione della proposta di legge relativa all’assestamento delle previsioni di bilancio 2022-2024 che ha per oggetto proprio la ristrutturazione del ponte” Così in una nota il Capogruppo M5S alla Regione Lazio Loreto Marcelli.

Si tratta -aggiunge- di un intervento dal valore di 300mila euro, che consentirà di ripristinare la viabilità e la fruibilità del ponte ciclopedonale, che rappresenta un punto di collegamento particolarmente rilevante per la città che unisce il centro storico con il popoloso quartiere San Rocco. Si tratta, infatti, di una passerella di legno che costeggia il fabbricato Marsella e che consentiva ai pedoni di by-passare l’angusto e pericoloso borgo San Rocco, realizzato con una struttura portante in legno lamellare lunga 45 metri, che a causa della vetustà e il cattivo stato di conservazione è oggi pericolante”

“Non è da escludere che il ponte possa essere oggetto di cedimenti strutturali, così come è già successo per un analogo ponte con le stesse caratteristiche e realizzato nello stesso periodo della città, che si trovava nel parco San Domenico, quasi totalmente crollato nel 2013. Il ponte “Cristini”  rappresenta un collegamento completamente pedonale e ciclabile, dunque capace di offrire una totale sicurezza ai pedoni e ai ciclisti. La sua riqualificazione rappresenta, quindi, anche un significativo impulso alla sostenibilità e alla mobilità verde nella città”. 

“Dopo essermi impegnato per la ripavimentazione della SR82 nel Comune di Sora -aggiunge- e per i lavori di riqualificazione della SR627 della Vandra che interessano i Comuni di Broccostella e Vicalvi, un altro grande obiettivo da raggiungere è la riqualificazione del ponte “Cristini”, per ridare slancio e assicurare una maggiore vivibilità alla città di Sora”, conclude il Capogruppo M5S alla Pisana. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -