Frosinone – Laura Vicano assessore, Iacovissi: “Scompare delega alle politiche giovanili”

Il Capogruppo PSI: "Non possiamo che fare appello al Sindaco affinché la delega possa trovare finalmente un Assessore di riferimento"

“Apprendiamo con stupore che dalle deleghe conferite al nuovo Assessore, Laura Vicano, siano scomparse le politiche giovanili, in precedenza facenti parte, invece, delle competenze dell’ex Assessore Alessandra Sardellitti. Siamo certi si sia trattato di una svista, perché, pur ben sapendo che è prerogativa del Sindaco l’affidamento e quindi l’eventuale modifica delle deleghe, pensavamo e speravamo che una tematica così importante come le politiche giovanili potesse trovare una collocazione tempestiva dopo circa quattro mesi di inspiegabile vacanza”. – Ad attenzionare la questione è il Capogruppo PSI Vincenzo Iacovissi.

“Ad oggi, quindi, bisogna registrare come non esista ancora un Assessore al ramo in materia di iniziative di promozione e sostegno alle giovani generazioni, peraltro in una città che assiste tristemente ad una decrescita demografica proprio in queste fasce d’età. Una scarsa considerazione che non possiamo accettare. Tale circostanza, purtroppo, fa il paio con la mancata approvazione, in occasione dell’ultimo bilancio di previsione, dei due emendamenti presentati dal PSI proprio in materia di politiche giovanili e di borse di studio in favore degli studenti che frequentano corsi universitari nella nostra città. Un Comune che ad oggi destina al capitolo di spesa “Giovani” solo 7 mila euro. – Prosegue Iacovissi.

Pertanto, nel formulare gli auguri di buon lavoro all’Assessore Vicano, non possiamo che fare appello al Sindaco affinché la delega alle politiche giovanili possa trovare finalmente un Assessore di riferimento, perché la valorizzazione delle giovani generazioni deve avere un rilievo autonomo nell’attività amministrativa, essendo il presupposto per una città che guardi al futuro con fiducia e speranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -