Boville Ernica – Riassetto di giunta dopo il rischio commissariamento, chi entra e chi esce: Perciballi tira le somme

Il primo cittadino Lo ha fatto nel corso della prima seduta utile, tenutasi lo scorso giovedì sera, 11 luglio

Dopo i recenti sviluppi politici che hanno evitato la caduta dell’Amministrazione e il commissariamento dell’Ente, il sindaco Enzo Perciballi ha comunicato al Consiglio il riassetto di Giunta. Lo ha fatto nel corso della prima seduta utile, tenutasi lo scorso giovedì sera, 11 luglio.

Il primo cittadino ha annunciato i seguenti cambiamenti nella composizione della Giunta: Giacomo Iozzi entra a far parte della Giunta, subentrando a Rocco Picarazzi che mantiene le sue deleghe tra cui il Bilancio; Angela Venditti è il nuovo assessore ai Servizi Sociali; Stefania Venditti assume importanti deleghe, inclusa quella ai Lavori Pubblici, senza tuttavia ricevere un assessorato; Anna Maria Fratarcangeli rimane in carica come assessore, con deleghe a Cultura e Turismo, e recentemente nominata anche vicesindaco; Adriano Ferrante, già nominato durante la crisi politica, continua il suo mandato.

Il sindaco Perciballi ha espressamente ringraziato Stefania e Angela Venditti “per il modo in cui si sono poste”, per il loro spirito di servizio, sottolineando che “sarà più impegnativo per loro ma c’è forza e voglia di fare per essere più incisivi”.

“Si erano candidate per amministrare – ha detto fra l’altro Perciballi -. Adesso hanno la possibilità di poterlo fare. Ringrazio ulteriormente Angela Venditti per aver accettato un assessorato gravoso. Ringrazio anche Stefania che non ha preteso nulla di più rispetto agli altri consiglieri”.

“Le deleghe resteranno a ciascuno fino alla fine del mandato – ha inoltre specificato Perciballi – per meglio programmare le esigenze della città”. Quindi ha annunciato una rotazione negli assessorati “perché ognuno deve avere il giusto spazio” e ha ringraziato “i colleghi che hanno deciso di sedere dall’altra parte. Spero che il vostro impegno sia propositivo, così da poter rispondere anche alle esigenze dei cittadini che si rivolgeranno alle minoranze”.

Durante il Consiglio, sono stati anche approvati il piano economico e finanziario dei rifiuti, che non prevede aumenti della TARI, e gli equilibri di Bilancio con una variazione di 480 mila euro ottenuti dal Pnrr per l’ampliamento dei posti nido a Santa Liberata. Questi passaggi dimostrano la continua attenzione dell’Amministrazione Perciballi allo scopo di migliorare la fornitura dei servizi e la qualità della vita.

“Sono fiducioso che questa nuova Giunta lavorerà con dedizione per rispondere alle esigenze dei cittadini. Non abbiamo aumentato la TARI e abbiamo ottenuto finanziamenti importanti per l’ampliamento dell’asilo nido, dimostrando il nostro impegno a favore della collettività”, ha commentato il sindaco, ringraziando il tecnico comunale e quanti si sono prodigati per arrivare a questo risultato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -