Frosinone – La mobilità accende le polemiche, il Pd chiede un Consiglio comunale straordinario

Una lettera aperta del circolo Pd e del gruppo consiliare, dalle piste ciclabili al Bus Rapid Transit: le incognite

“I nodi della mancanza di programmazione e delle forzature della Giunta Mastrangeli stanno venendo al pettine con evidenza: mobilità, piste ciclabili e Bus Rapid Transit sono l’esempio lampante di questo modus operandi votato alla superficialità e alla mancanza di condivisione. Il Partito Democratico di Frosinone ed il gruppo consiliare ritengono che queste modalità di governo siano lesive nei confronti dell’esercizio democratico, dei principi di buona amministrazione e condivisione. Non è pensabile che una rivoluzione – non solo infrastrutturale – della mobilità e della viabilità del capoluogo sia calata dall’alto estromettendo il Consiglio Comunale, le realtà civiche, l’associazionismo e le categorie che formano il tessuto economico-sociale della nostra città”. – Dopo le polemiche e i mal di pancia tra le fila della maggioranza, arriva anche la nota del Pd.

“Noi come Partito Democratico siamo in prima linea per l’adozione di politiche green, come lo siamo nei confronti di una necessaria svolta dell’intero complesso mobilità del nostro territorio, tuttavia riteniamo che ciò passi anche attraverso la condivisione: la contingenza e le scadenze appaiono deboli scuse per la mancata discussione, argomentazioni che nascondono la mancanza di un’idea di città sulla quale non si è avuta l’opportuna programmazione amministrativa, sulla base della quale individuare, programmare e realizzare interventi in grado di aderire agli obiettivi prefissati, ma anche ai bisogni e alla complessa conformazione della città. – Prosegue la nota.

Per questo come circolo PD e gruppo consiliare estendiamo il presente appello a tutti i consiglieri di opposizione, ma anche a tutte e tutti coloro i quali sono stanchi di subire le forzature di questa giunta, che vorrebbe continuare a governare il capoluogo senza i giusti strumenti amministrativi, a suon di imposizioni e con modalità da comitato tecnico-scientifico che mortificano la rappresentanza dei cittadini. Alla luce della mancata convocazione della seduta di Question Time e delle contraddittorie e incomplete informazioni sul progetto BRT, il gruppo consigliare del Partito Democratico unitamente al circolo chiederà di convocare una seduta straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno questi temi relativi al progetto di viabilità in corso. È nell’interesse di tutte le cittadine e i cittadini che riteniamo doveroso ed improcrastinabile il confronto in aula, al fine di chiarire le azioni amministrative in atto e fornire le risposte che i cittadini pongono in queste ore sul tema”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -