Pofi – “Banca delle Visite”, siglata l’intesa: passo avanti per la salute e la prevenzione

Un'iniziativa che sostiene il diritto alla salute per tutti e promuove la cultura della prevenzione per le fasce più fragili

Il Comune di Pofi ha recentemente siglato un protocollo d’intesa con il progetto “Banca delle Visite”, un’iniziativa che sostiene il diritto alla salute per tutti e promuove la cultura della prevenzione, rivolta soprattutto alle fasce più fragili della popolazione che hanno urgente bisogno di accedere a prestazioni sanitarie o visite specialistiche.

Un impegno concreto per la salute

Il progetto “Banca delle Visite”, attraverso la collaborazione con il Comune di Pofi, si propone di garantire un accesso tempestivo e gratuito a servizi sanitari essenziali per le persone che, per motivi economici o sociali, trovano difficoltà nel ricevere cure mediche adeguate. In questo modo, il comune diventa un “Comune Amico”, aderendo a un’iniziativa di grande valore sociale e sanitario.

“Questo protocollo d’intesa rappresenta un passo importante per la nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia. “Attraverso la Banca delle Visite, vogliamo garantire che tutti i nostri cittadini, specialmente quelli più vulnerabili, possano avere accesso a cure mediche e prevenzione. È un dovere di ogni amministrazione promuovere il benessere e la salute della propria comunità, e con questo accordo ribadiamo il nostro impegno a favore dei più bisognosi.”

L’iniziativa non si limita solo alla salute umana. Il protocollo prevede anche la possibilità di accedere alla “Banca dello Sport” e alla “Banca delle Visite Pet”, ampliando così la gamma di servizi offerti ai cittadini di Pofi. La “Banca dello Sport” punta a favorire l’accesso alle attività sportive, riconoscendo l’importanza dello sport per il benessere fisico e mentale. La “Banca delle Visite Pet”, invece, è pensata per garantire cure veterinarie ai nostri amici a quattro zampe, dimostrando un’attenzione anche per gli animali domestici delle famiglie meno abbienti.

Come accedere ai servizi

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dalla “Banca delle Visite” e per conoscere i requisiti necessari per accedervi, i cittadini sono invitati a visitare il sito www.bancadellevisite.it o a rivolgersi agli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di Pofi. Gli uffici sono a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie e per aiutare i cittadini a beneficiare di questa importante iniziativa.

Il protocollo d’intesa tra il Comune di Pofi e la Banca delle Visite rappresenta un’importante opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini più vulnerabili, garantendo loro il diritto alla salute e promuovendo una cultura della prevenzione. Un esempio di come le istituzioni locali possano fare la differenza nella vita delle persone, offrendo supporto concreto e tempestivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -