Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

Non tutto è emergenza. Fai un patto con la salute. La soluzione nei Distretti è sceglierei PAT e gli Ambufest!“, con questo claim la ASL di Frosinone annuncia importanti novità sul fronte della sanità locale soprattutto nel periodo estivo.

PAT e Ambufest: i progetti pilota

In vista delle vacanze estive e di un possibile maggior carico di lavoro, l’ASL Frosinone ricorda di avere attivi due importanti progetti pilota di alta valenza sociale per l’assistenza sanitaria: i Punti di Assistenza Territoriali (PAT) e gli Ambufest. Si tratta di luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di salute di lieve entità.

PAT, attivi tutto l’anno con un’assistenza H24 ad Anagni e Pontecorvo e H12 a Ceccano e Ceprano e gli Ambufest, invece, attivi a Cassino, Frosinone e Sora dalle 10 alle 19 il sabato, la domenica, i festivi e prefestivi offrono un’assistenza alla popolazione per visite e prestazioni ambulatoriali. Si tratta di situazioni non differibili ma per le quali l’accesso ai Pronto Soccorso comporterebbe tempi più lunghi e un utilizzo improprio di quelle strutture deputate all’emergenza, contribuendo di fatto a evitare file nei Pronto Soccorso.

Confermati dalla nuova Direzione Generale nell’assetto complessivo dell’organizzazione aziendale, i PAT e gli Ambufest dell’ASL Frosinone hanno anticipato da tempo quanto previsto dal D.M./77, quel decreto nato in emergenza pandemica e che ha definito i modelli e gli standard per sviluppare l’assistenza territoriale del Servizio Sanitario Nazionale. Svolgono una funzione strategica in quanto punto di riferimento per una presa in carico del paziente più mirata e vicina al cittadino in caso di patologie minori.

E’ possibile accedere ai PAT e agli Ambufest in autonomia per i bisogni di salute non urgenti, condizioni cioè stabili senza rischi evolutivi che richiedono prestazioni terapeutiche semplici o di minima rilevanza clinica: dolori muscolari, febbre, tosse, punture di insetto, sintomi dermatologici, sintomi oculistici, sintomi ginecologici, sintomi urologici, sintomi gastroenterologici ecc.: per tutti questi problemi saranno offerti consulti immediati.

L’assistenza domiciliare

E’ inoltre attiva per pazienti non autosufficienti l’assistenza domiciliare con i Centri di Assistenza Domiciliare (CAD) ad Anagni, Alatri, Ceprano, Ferentino, Frosinone, Sora, Atina, Cassino per i servizi sanitari domiciliari a persone non autosufficienti. Le prestazioni fornite (Piano Assistenza Individuale) sono formulate dopo un’attenta valutazione domiciliare. Possono essere prelievi domiciliari, infusioni, flebo, medicazioni, cambi cateteri, fisioterapie, fisioterapie respiratorie, logopedia nonché visite specialistiche nelle seguenti branche: geriatria, fisiatria, urologia, dermatologia, cardiologia, neurologia. E’ necessario che il MMG o il Presidio Ospedaliero (se il paziente è ricoverato) rediga la domanda da inviare poi al PUA.

Indirizzi

PAT di Anagni – presso Ex Ospedale – Via Onorato Capo, 4
PAT di Ceccano – presso Casa della Salute di Ceccano – Via Borgo Santa Lucia, 52
PAT di Ceprano – presso Casa della Salute – Via Regina Margherita, 5
PAT di Pontecorvo – presso Casa della Salute di Pontecorvo – Via San Giovanni Battista, 5

AMBUFEST
AMBUFEST di Frosinone – presso ex Ospedale Umberto I – viale Mazzini         
AMBUFEST di Cassino – presso ex INAM – viale De Bosis snc  
AMBUFEST di Sora – presso ex Ospedale di Sora – via Piemonte snc     

CAD
CAD di Anagni – adi.anagni@aslfrosinone.it Tel. 07757325225   
CAD di Alatri – adi.distrettoa@aslfrosinone.it Tel. 07754385122 
CAD di Ceccano – adi.ceccano@aslfrosinone.it Tel. 0775-6262807         
CAD di Ceprano – adi.ceprano@aslfrosinone.it      
CAD di Ferentino – adi.ferentino@aslfrosinone.it              
CAD di Frosinone – uocadi@aslfrosinone.it Tel. 0775-2072575 /2574/2573/2572
CAD di Sora –   adi.distrettoc@aslfrosinone.it Tel. 0776-8218320
CAD di Atina – adi.atina@aslfrosinone.it Tel. 0776-6984409       
CAD di Cassino – adi.distrettod@aslfrosinone.it Tel. 0775-8825739        
CAD di Pontecorvo – adi.pontecorvo@aslfrosinone.it Tel. 0776-7692930

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Teleriabilitazione e disturbi del neurosviluppo, le nuove frontiere della cura e le indicazioni dell’Iss

Il Rapporto “Teleriabilitazione nei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva: evidenze e pratica clinica”

Sora – “Banca dei capelli”, nuova parrucca oncologica donata al Santissima Trinità: è la numero 26

La consegna alla dottoressa Nisticò, presso il reparto di oncologia dell’ospedale Santissima Trinità di Sora, alla presenza del Dg Asl

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Sclerosi sistemica, nel Lazio approvato Pdta: si punta a migliorare sopravvivenza e qualità della vita

Il Pdta regionale diventa il baricentro di una presa in carico che permette uno sguardo multidisciplinare al paziente

Sora – Ospedale SS. Trinità, nuovi posti letto nel reparto di oncologia: la donazione di Don Angelo Moncelli

Un gesto di amore e solidarietà del già cappellano militare e Cavaliere Ordine al merito della Repubblica. Ieri la cerimonia di consegna

Pazienti oncologici o in lista d’attesa per trapianto, un sostegno economico per chi è in cura

Fiuggi - L'annuncio di Baccarini e Ludovici. I termini per la presentazione della domanda sono fissati al 31 luglio 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -