Sora – Tac-Pet per l’ospedale, il Movimento civico sanità e territorio sulle barricate

Floriana Porretta, Presidente del Movimento, annuncia battaglia circa l'ipotesi di una diversa destinazione della Tac-Pet

Sora – “Ci giungono voci dagli ambienti sanitari secondo le quali la Tac-Pet che, come Movimento Civico Sanità e Territorio, abbiamo rivendicato da tempo per l’ospedale SS. Trinità di Sora, sarebbe invece destinata da qualcuno ad una struttura privata. Ebbene, sia chiaro che noi ci opporremo con tutte le nostre forze a questa ipotesi sciagurata: la Tac-Pet deve andare all’ospedale di Sora”. – Così in una nota Floriana Porretta, Presidente del Movimento Civico sanità e Territorio.

“Come si ricorderà, già a partire dal 2021, il nostro Movimento rivendicò la presenza di tale macchinario presso il nostro ospedale, allo scopo di fornire ai cittadini di Sora e del territorio circostante un servizio di alta qualità, necessario a preservare il bene primario di ognuno: la salute. Forse è anche il caso di ricordare che il nostro ospedale si trova esattamente al centro di tre valli con relative comunità e che per tale ragione riuscimmo a scongiurarne la chiusura nei lontani anni Novanta del secolo scorso. Tale sua locazione lo inquadra quale punto essenziale di riferimento per tutte quelle popolazioni che vivono nella Valle del Liri, nella Valle di Comino e nella Valle di Roveto. Per quest’insieme di ragioni, ogni tentativo di depotenziare l’ospedale di Sora risulterà essere un grave danno a tutte quelle popolazioni. La missione che abbiamo assunto come Movimento Civico Sanità e Territorio è quella di difendere, innanzitutto, la sanità pubblica, e su questa via intendiamo proseguire, senza arretrare di un millimetro”. – Conclude Porretta a nome del Movimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -