Sora – Tac-Pet per l’ospedale, il Movimento civico sanità e territorio sulle barricate

Floriana Porretta, Presidente del Movimento, annuncia battaglia circa l'ipotesi di una diversa destinazione della Tac-Pet

Sora – “Ci giungono voci dagli ambienti sanitari secondo le quali la Tac-Pet che, come Movimento Civico Sanità e Territorio, abbiamo rivendicato da tempo per l’ospedale SS. Trinità di Sora, sarebbe invece destinata da qualcuno ad una struttura privata. Ebbene, sia chiaro che noi ci opporremo con tutte le nostre forze a questa ipotesi sciagurata: la Tac-Pet deve andare all’ospedale di Sora”. – Così in una nota Floriana Porretta, Presidente del Movimento Civico sanità e Territorio.

“Come si ricorderà, già a partire dal 2021, il nostro Movimento rivendicò la presenza di tale macchinario presso il nostro ospedale, allo scopo di fornire ai cittadini di Sora e del territorio circostante un servizio di alta qualità, necessario a preservare il bene primario di ognuno: la salute. Forse è anche il caso di ricordare che il nostro ospedale si trova esattamente al centro di tre valli con relative comunità e che per tale ragione riuscimmo a scongiurarne la chiusura nei lontani anni Novanta del secolo scorso. Tale sua locazione lo inquadra quale punto essenziale di riferimento per tutte quelle popolazioni che vivono nella Valle del Liri, nella Valle di Comino e nella Valle di Roveto. Per quest’insieme di ragioni, ogni tentativo di depotenziare l’ospedale di Sora risulterà essere un grave danno a tutte quelle popolazioni. La missione che abbiamo assunto come Movimento Civico Sanità e Territorio è quella di difendere, innanzitutto, la sanità pubblica, e su questa via intendiamo proseguire, senza arretrare di un millimetro”. – Conclude Porretta a nome del Movimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -