Polizia, carenza di personale a Sora e Cassino: il sindacato Uil incontra il Questore

Norberto Scala e Massimo Abbruzzese, per la Uil Polizia, incontrano il Dottor. Condello: avviato un confronto concreto per trovare soluzioni

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, ieri mattina ha incontrato il Dr. Domenico Condello, Questore della provincia di Frosinone. Per l’Amministrazione erano presenti: il Dr. Domenico Condello Questore di Frosinone, accompagnato dalla Dr.ssa Chiara Perna, dirigente dell’ufficio personale. Per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente al Segretario provinciale Massimo Abbruzzese.

Nel corso della discussione, la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a garantire una presenza costante in particolar modo nella zona del cassinate. In tal senso, la parte sindacale, ha però riconosciuto l’impegno attento da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che attanaglia la maggior parte degli uffici di Polizia di questa provincia. Il Questore, a riguardo, ha concordato su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi, oltre che per verificare quali siano state le motivazioni che hanno portato la mancata presenza della volante sul territorio, per di richiedere altro personale già nella prossima movimentazione di dicembre, in modo da soddisfare le numerose e sempre più esigenti richieste dei cittadini.

Inoltre, la parte sindacale, nella persona del Segretario Generale della Uil Polizia, Norberto Scala, nel giudicare positivamente l’incontro, ha sollecitato il Questore affinché ci sia un migliore coordinamento sul territorio, finalizzato a razionalizzare al meglio le risorse disponibili, per evitare di accavallare i servizi con altre Forze di polizia, in modo tale da rafforzare la presenza in quelle zone ritenute più a rischio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -