Frosinone – Trasporto scolastico di alunni diversamente abili, domande fino al 31 luglio

L’avviso regionale, diffuso mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, è disponibile sul sito del Comune

Fino al 31 luglio 2024 sarà possibile presentare domanda per il trasporto degli studenti diversamente abili frequentanti istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o percorsi di istruzione e formazione, compresi i percorsi di competenza del CPIA (modalità operative per l’anno scolastico 2024/2025). L’avviso regionale, diffuso mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, è disponibile all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=63724. L’obiettivo è la creazione di una rete di collaborazione tra enti territoriali finalizzata a garantire ad ogni studente disabile il raggiungimento della propria sede scolastica o della sede di svolgimento del percorso formativo alternanza Scuola/Lavoro.

Le istanze relative al trasporto degli studenti diversamente abili, frequentanti le Istituzioni scolastiche secondarie statali e paritarie del II ciclo, dovranno essere inoltrate in busta chiusa con la dicitura “Trasporto Scolastico Studenti con Disabilità II Ciclo – A.S. 2024/2025” tassativamente presso l’ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre) o in forma telematica a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it), entro il 31 Luglio 2024 e dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il Modulo (Allegato A).

Il Servizio Pubblica Istruzione si riserva di valutare le richieste pervenute e di organizzare il Servizio di Trasporto Scolastico sulla base del proprio assetto organizzativo ed in relazione alle necessità lavorative del nucleo familiare di riferimento. Per informazioni, è possibile rivolgersi al Servizio Pubblica Istruzione (piazza VI dicembre) ai seguenti recapiti: 0775/2656261/6679 o presso la sede dell’Ufficio nella giornata del mercoledì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -