Anagni – Inaugurato il servizio di Oncologia, Ciacciarelli: “Rafforzato il servizio sanitario”

L'assessore dichiara: "L’obiettivo è quello di garantire la copertura del servizio in tutto l’ambito di competenza della Asl di Frosinone"

“Stamane il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accompagnato dal Commissario Straordinario dell’Asl di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, ha provveduto a inaugurare il servizio di oncologia presso il presidio sanitario di Anagni, rafforzando così la Rete Oncologica ‘ospedale e territorio’ presente negli ospedali Spaziani di Frosinone, Santissima Trinità di Sora e Santa Scolastica di Cassino”. Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative e Case popolari, Pasquale Ciacciarelli.

“L’obiettivo è quello di garantire l’integrale copertura del servizio in tutto l’ambito territoriale di competenza della Asl di Frosinone, così da garantire una completa assistenza sanitaria anche ai pazienti del nord della provincia di Frosinone. Il servizio di oncologia è allestito al primo piano del presidio sanitario di Anagni, ristrutturato in seguito ad apposito finanziamento aziendale per un importo complessivo di 280 mila euro e garantirà sia le terapie attraverso tre ambulatori, sia il servizio di telemedicina attraverso ulteriori 8 professionisti oncologici che si andranno ad aggiungere agli 11 già presenti nell’Asl di Frosinone. È infine prevista anche una convenzione con la scuola di formazione professionale di Frosinone affinché il presidio di Anagni possa dotarsi della disponibilità di un’ estetista per il trattamento di linfodrenaggio e del servizio gratuito di Oncobeauty. L’apertura del servizio di Oncologia di Anagni conferma la forte sensibilità del Presidente Rocca e dell’intero Governo regionale in materia e la volontà di intervenire per garantire una completa copertura assistenziale sull’intero territorio regionale. Grazie al Presidente Rocca, oggi si è sostanziata un importante risposta per la città di Anagni e per tutto il nord della Provincia di Frosinone”, conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -