Anagni – Inaugurato il servizio di Oncologia, Ciacciarelli: “Rafforzato il servizio sanitario”

L'assessore dichiara: "L’obiettivo è quello di garantire la copertura del servizio in tutto l’ambito di competenza della Asl di Frosinone"

“Stamane il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accompagnato dal Commissario Straordinario dell’Asl di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, ha provveduto a inaugurare il servizio di oncologia presso il presidio sanitario di Anagni, rafforzando così la Rete Oncologica ‘ospedale e territorio’ presente negli ospedali Spaziani di Frosinone, Santissima Trinità di Sora e Santa Scolastica di Cassino”. Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative e Case popolari, Pasquale Ciacciarelli.

“L’obiettivo è quello di garantire l’integrale copertura del servizio in tutto l’ambito territoriale di competenza della Asl di Frosinone, così da garantire una completa assistenza sanitaria anche ai pazienti del nord della provincia di Frosinone. Il servizio di oncologia è allestito al primo piano del presidio sanitario di Anagni, ristrutturato in seguito ad apposito finanziamento aziendale per un importo complessivo di 280 mila euro e garantirà sia le terapie attraverso tre ambulatori, sia il servizio di telemedicina attraverso ulteriori 8 professionisti oncologici che si andranno ad aggiungere agli 11 già presenti nell’Asl di Frosinone. È infine prevista anche una convenzione con la scuola di formazione professionale di Frosinone affinché il presidio di Anagni possa dotarsi della disponibilità di un’ estetista per il trattamento di linfodrenaggio e del servizio gratuito di Oncobeauty. L’apertura del servizio di Oncologia di Anagni conferma la forte sensibilità del Presidente Rocca e dell’intero Governo regionale in materia e la volontà di intervenire per garantire una completa copertura assistenziale sull’intero territorio regionale. Grazie al Presidente Rocca, oggi si è sostanziata un importante risposta per la città di Anagni e per tutto il nord della Provincia di Frosinone”, conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -