Anagni – Inaugurato il servizio di Oncologia, Ciacciarelli: “Rafforzato il servizio sanitario”

L'assessore dichiara: "L’obiettivo è quello di garantire la copertura del servizio in tutto l’ambito di competenza della Asl di Frosinone"

“Stamane il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accompagnato dal Commissario Straordinario dell’Asl di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, ha provveduto a inaugurare il servizio di oncologia presso il presidio sanitario di Anagni, rafforzando così la Rete Oncologica ‘ospedale e territorio’ presente negli ospedali Spaziani di Frosinone, Santissima Trinità di Sora e Santa Scolastica di Cassino”. Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative e Case popolari, Pasquale Ciacciarelli.

“L’obiettivo è quello di garantire l’integrale copertura del servizio in tutto l’ambito territoriale di competenza della Asl di Frosinone, così da garantire una completa assistenza sanitaria anche ai pazienti del nord della provincia di Frosinone. Il servizio di oncologia è allestito al primo piano del presidio sanitario di Anagni, ristrutturato in seguito ad apposito finanziamento aziendale per un importo complessivo di 280 mila euro e garantirà sia le terapie attraverso tre ambulatori, sia il servizio di telemedicina attraverso ulteriori 8 professionisti oncologici che si andranno ad aggiungere agli 11 già presenti nell’Asl di Frosinone. È infine prevista anche una convenzione con la scuola di formazione professionale di Frosinone affinché il presidio di Anagni possa dotarsi della disponibilità di un’ estetista per il trattamento di linfodrenaggio e del servizio gratuito di Oncobeauty. L’apertura del servizio di Oncologia di Anagni conferma la forte sensibilità del Presidente Rocca e dell’intero Governo regionale in materia e la volontà di intervenire per garantire una completa copertura assistenziale sull’intero territorio regionale. Grazie al Presidente Rocca, oggi si è sostanziata un importante risposta per la città di Anagni e per tutto il nord della Provincia di Frosinone”, conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -