“I Cataldi di Castrocielo”, domani la presentazione del libro sulla storica famiglia

Roccasecca - Appuntamento alle ore 21, presso la piazzetta medievale del borgo Castello. Interventi illustri per la presentazione

È in programma domani, sabato 27 luglio, alle ore 21, presso la piazzetta medievale del borgo Castello a Roccasecca, la presentazione del libro “I Cataldi di Castrocielo” realizzato da Pompeo Cataldi e da Fernando Riccardi. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Borgo Accogliente”, in collaborazione con il Comune di Castrocielo, il Comune di Roccasecca e la Pro Loco di Roccasecca.

Il libro, fortemente voluto da Pompeo Cataldi, uno degli eredi della prestigiosa famiglia e scomparso di recente, tratteggia non solo il profilo artistico ma anche quello umano di personaggi componenti di un’unica famiglia castrocielese che sono stati protagonisti affermati del tempo in cui sono vissuti e lo sono tutt’ora.

Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’associazione Borgo accogliente Mario Santopietro, del sindaco di Castrocielo Gianni Fantaccione, del sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco e del presidente della Pro Loco di Roccasecca Fabrizio Torriero, sono previsti diversi interventi: Lucio Meglio dell’Università degli Studi di Cassino; Federica Velardo, Fondazione Armando Velardo e Fernando Riccardi, giornalista, scrittore e autore del libro. Introduce e modera Pompeo Di Fazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -