San Donato Val di Comino, estate ricca di eventi: arriva anche Max Gazzè

Nei prossimi giorni saranno in vendita i biglietti per uno degli eventi più attesi dell'estate, Max Gazzè in Musicae Loci

Estate ricca di eventi a San Donato Val di Comino, dai festival più longevi come via di Banda che quest’anno festeggia i dieci anni a terra di passo, passando per la rassegna letteraria, la musica classica con l’orchestra sinfonica delle cento città e tante altre rassegne molto ricercate. Musica, storia, tradizioni popolari, escursioni naturalistiche, visite guidate, mostre fotografiche e di pittura, fino all’evento più atteso del 25 agosto: Max Gazzè insieme all’orchestra popolare del saltarello con lo spettacolo Musicae Loci.

“Nonostante i tempi strettissimi a seguito della tornata elettorale – ha detto il sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio – anche quest’anno presentiamo alla cittadinanza ed ai numerosi turisti un programma di altissimo livello. San Donato si conferma punto di riferimento centrale per gli eventi culturali, grazie anche ai main partner e ai partner Istituzionali come la Regione Lazio e la Provincia di Frosinone che insieme a noi scommettono sugli eventi culturali”.

“Ringrazio l’associazione pro loco che coordina e organizza tutti gli eventi, le associazioni locali e i cittadini che si sono impegnati insieme all’amministrazione a costruire un programma straordinario – aggiunge Francesca Perrella, delegata alla cultura agli eventi e al turismo-. Questo week end saranno protagonisti le street band e i buskers in via di banda, dove è d’obbligo ringraziare il direttore artistico Gianluca Terenzi. Sarà la volta poi di tante iniziative ed eventi. Un programma vario e variegato per tutti i gusti, per grandi e piccini. Nei prossimi giorni saranno in vendita i biglietti per uno degli eventi più attesi dell’estate, Max Gazzè in Musicae Loci“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -