Tre amici e un’impresa straordinaria: la traversata a nuoto dello Stretto di Messina

Da Sora e Monte San Giovanni Campano fino a Balsorano, tre amici tentano la traversata dello Stretto. L'intera Ciociaria è con loro

Un’impresa che parte dalla Ciociaria, allargata ai confini con l’Abruzzo, per arrivare fino alla punta estrema della nostra penisola e poi ancora più giù, sulle coste a nord della Sicilia: la traversata a nuoto dello Stretto di Messina. I protagonisti sono Domenico Porretta di Sora, Antonio Moliri di Monte San Giovanni Campano ed Alessandro Tuzi di Balsorano. Tre amici che si sono ritrovati in questa intraprendente idea, una sfida che li accomuna nella determinazione, nell’amore per il nuoto e per lo sport in generale, nell’impegno ma soprattutto nella voglia di mettersi in gioco e divertirsi. Per realizzare l’iniziativa, ovviamente, si è ottemperato alla trafila burocratica così come previsto.

La partenza è prevista nella mattinata di domani, domenica 28 luglio, dalla costa di Messina per raggiungere le spiagge di Villa San Giovanni in Calabria. L’evento verrà seguito dalla Capitaneria di Porto che, a debita distanza, assisterà gli atleti per intervenire qualora si presentino criticità di sorta e per metterli in sicurezza dal transito di natanti, traghetti e via dicendo.

Domenico, Antonio ed Alessandro sono straordinari, parlano della loro impresa come fosse una “passeggiata”, con il sorriso sulle labbra, scherzando tra loro e con il volto illuminato dall’emozione. Sono determinati a raggiungere l’obiettivo che si sono prefissati, nuotando con andatura regolare e continuata per circa 3,5 chilometri, minuto per minuto, tra le correnti dello Stretto, i pesci e le meduse. Si sono allenati in maniera costante per oltre un anno, tengono a precisare che la loro non è una gara bensì un’occasione per vivere un’avventura insieme. L’entusiasmo dei tre atleti è coinvolgente e stravolgente allo stesso modo, sentirli descrivere l’iniziativa è come stargli accanto e vederli, bracciata dopo bracciata.

Ed in effetti la Ciociaria e non solo è con loro: da Sora a Monte San Giovanni Campano fino a Balsorano, l’entusiasmo si è allargato a macchia d’olio, trascinandosi dietro l’interesse di tutti: l’intero comprensorio della provincia guarda alla sfida di domani, con trepidazione, ottimismo, esultanza…e sarà un grande risultato!

Nel primo pomeriggio odierno i nostri amici sono arrivati a destinazione, accolti dall’Associazione “ASD Colapesce Primo” di Messina la quale non è nuova ad iniziative di spirito sportivo similari, segue e sostiene gli atleti nelle rispettive imprese. Dopo il briefing di presentazione, a cui hanno partecipato anche le autorità locali, ora è tempo di riposo, massima concentrazione, focalizzarsi sull’obiettivo con la più opportuna motivazione. Dalla Ciociaria a Balsorano siamo tutti con Domenico, Antonio ed Alessandro, per sostenere gli atleti, con trepidazione ed ammirazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scherma – Di Norcia convocata tra gli Azzurrini: il Cus Cassino 26ª società su 163 in Italia

Il suo exploit più recente a Legnano, nella prima prova nazionale Cadetti, dove ha conquistato un brillante 5° posto

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -