Lavori pubblici, aggiornato il programma delle opere della Regione: gli interventi in provincia

Gli assessori Righini e Rinaldi: «Interventi che garantiscono la sicurezza e la fruibilità delle strade regionali»

La Giunta regionale del Lazio, presieduta dal presidente, Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini e di concerto con l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha integrato la delibera del 26 giugno 2024 sul Programma triennale dei lavori pubblici 2024 – 2026 e l’elenco annuale 2024.

All’interno del Piano sono stati inseriti ulteriori sei interventi, per un totale di oltre 3milioni di euro, finanziati dal “Programma regionale per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie e per la rigenerazione urbana”.

Gli interventi riguardano arterie stradali nelle province di Roma, Latina, Rieti e Frosinone, in particolare:

  • La SR Nettunese (ex SS 207) – Con un importo complessivo di 500 mila euro, prevede la messa in sicurezza del tracciato stradale mediante l’eliminazione delle alberature pericolose, l’adeguamento delle barriere di ritenuta nei tratti critici e con elevata incidentalità, la pulizia, la risagomatura e la realizzazione dei nuovi presidi idraulici.
  • La SR della Valle del Liri (ex SS 82) – Con un importo complessivo di 500 mila euro, prevede l’intervento di riparazione del piano viabile e il rifacimento della segnaletica stradale in varie tratte tra i comuni di Lenola, Campodimele e Itri.
  • La SR di Forca d’Acero (ex SS 509) – Con un importo complessivo di 500 mila euro, sono previsti interventi di riparazione del piano viabile e il rifacimento della segnaletica stradale in varie tratte.
  • La Sr Licinese (ex SS 314) – Con un importo complessivo di 460 mila euro, sono previsti interventi per il ripristino del rilevato stradale a seguito del dissesto idrogeologico nel comune di Poggio Moiano.
  • La SP 34 Turanense – Con un importo complessivo di 560 mila euro, è prevista l’installazione delle reti paramassi e il disgaggio blocchi.
  • La Sp8 Veretana – Con un importo complessivo di 647 mila euro, è previsto il rifacimento delle pavimentazioni stradali maggiormente degradate e il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale in varie tratte.

«Abbiamo integrato il Programma triennale dei lavori pubblici con sei importanti opere; un piano che ci consente di mettere in sicurezza le infrastrutture della nostra Regione. Questo dimostra l’impegno dell’amministrazione Rocca che, grazie al corretto utilizzo dei fondi pubblici, riesce a garantire maggiore salvaguardia nelle strade del Lazio. Si tratta di una seri di interventi che vanno a completare il Programma triennale e che consentiranno di cambiare il volto dei nostri territori. L’implementazione di tali misure avrà un impatto significativo sulla qualità della vita dei cittadini, migliorando la sicurezza e la fruibilità delle arterie viarie delle province», hanno dichiarato gli assessori della Regione Lazio, Giancarlo Righini Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -