“Impresa Rosa Regione Lazio”, 250.000 euro per la certificazione di parità di genere

L’Avviso mette a disposizione contributi a fondo perduto. L'assessore regionale al ramo, Simona Baldassarre, illustra le finalità

Gli uffici regionali hanno approvato l’Avviso pubblico “Impresa Rosa Regione Lazio” per la concessione di contributi in favore delle micro e piccole imprese regionali finalizzati a incentivare l’adozione dei sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere. L’Avviso mette a disposizione 250 mila euro di contributi a fondo perduto per ottenere la Certificazione di parità di genere e dà il diritto a utilizzare il marchio “Impresa Rosa Regione Lazio”, che favorirà ulteriori premialità, agevolazioni e attiverà il coinvolgimento di campagne promozionali dedicate a tali questioni, nonché l’accesso esclusivo o preferenziale a progetti formativi volti all’inserimento lavorativo delle donne, a partire dai tirocini per le vittime di violenza.

«Con questo Avviso, le aziende ora potranno ricevere contributi fino a 6000 euro, per l’adozione di certificazioni per l’implementazione di politiche a favore delle donne sui luoghi di lavoro e rendersi più competitive, mentre le donne, anche vittime di violenza, potranno trovare un ambiente professionale più vicino alle proprie esigenze, che offra loro una realizzazione completa, anche in ambito familiare, nonché un’occasione di riscatto, per quante fuggono dai loro aguzzini». Così l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia e Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre. «Dopo la delibera di Giunta che istituiva il progetto ‘Bollino rosa’ o ‘Impresa rosa’, oggi passiamo finalmente alla fase operativa».

Spiega Baldassarre: «Impresa Rosa è un progetto ambizioso con il quale, da una parte, diamo una mano alle imprese a implementare progetti di responsabilità sociale che riguardano le donne; oggi, le aziende vincenti sono quelle che investono nel welfare aziendale, nel benessere dei dipendenti, soprattutto delle donne, perché queste azioni creano valore e rafforzano il brand, attraendo i talenti migliori e soddisfacendo le richieste di consumatori sempre più esigenti in tema di diritti; dall’altra, con questo avviso, interveniamo direttamente al fianco delle donne, che ci chiedono sempre più un aiuto politico per rendere i contesti lavorativi in linea con le loro esigenze e i diritti. Penso, in primis, al Work life balance, cioè alla necessità di trovare un bilanciamento tra il tempo dedicato ai propri interessi personali, alla famiglia e alla propria persona, e il tempo del lavoro. Questa è la vera sfida per consentire alle donne di fare carriera, senza dover rinunciare a essere madri. Una scelta strategica per la natalità e la famiglia. Ma penso, più in generale, all’indipendenza economica della donna, che è un fattore fondamentale nel combattere odiose discriminazioni. Da questo punto di vista, strategico è il coinvolgimento delle vittime di violenza», conclude l’assessore Baldassarre. – Tutte le informazioni e i moduli relativi sono disponibili sul sito della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -