Messa in sicurezza della S.R. 630, Ciacciarelli: “Una risposta concreta dopo anni di battaglie”

L'assessore: "Un'opera necessaria per la tutela dell’incolumità di un territorio che troppe tragedie ha visto consumarsi lungo la S.R. 630"

“Grazie all’impegno del Presidente Rocca e della Giunta Regionale del Lazio a breve partiranno importanti interventi di messa in sicurezza, adeguamento normativo e miglioramento della viabilità della S.R. 630 Ausonia per un importo complessivo di 10 milioni ed 800 mila euro. – LEGGI QUI – Un’opera necessaria per la tutela dell’incolumità di un intero territorio, quello del basso Lazio, che troppe tragedie ha visto consumarsi lungo la S.R. 630, principale arteria di collegamento tra la provincia di Latina e la bassa Ciociaria”. – Così in una nota l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli.

“Mi sento di esprimere una forte soddisfazione per il grande risultato raggiunto dalla Regione Lazio in poco più di anno di lavoro, l’inserimento dell’opera nel programma degli interventi previsti dall’Accordo per la Coesione Governo- Regione Lazio conferma infatti una particolare attenzione riposta dal governo regionale nei confronti del nostro territorio, garantendo la necessaria copertura finanziaria per il superamento di un problema storico, oggetto anche da parte mia di tante battaglie politiche nel corso della mia esperienza di Consigliere di opposizione alla Giunta Zingaretti. Un impegno rimasto costante nel tempo, tanto da aver convocato, nello scorso mese di settembre, un apposito tavolo tecnico in Regione Lazio, in presenza dell’Assessore ai Lavori Pubblici Rinaldi e dei rappresentanti delle società Astral ed Anas, per affrontare, insieme ai sindaci interessati dall’arteria regionale, le problematiche legate alla sicurezza, ora dopo pochi mesi arriva la prima risposta concreta da parte della regione Lazio per la tutela dei nostri cittadini.

Ringrazio il Presidente Rocca, gli Assessori Regionali Righini e Rinaldi, l’On. Maura, membro della Commissione Lavori Pubblici, i Direttori delle direzioni competenti Alfarone e Marta e la società Astral s.p.a per il costante impegno che ha consentito di arrivare a questo importante risultato per la nostra terra”. – Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -