Pacchetti vacanza per le persone con disabilità, la Regione proroga i termini per le domande

Il nuovo termine per fare richiesta è fissato al 31 agosto e lo svolgimento del soggiorno estivo potrà essere effettuato fino al 30 settembre

Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per poter usufruire dei “pacchetti vacanza” dedicati alle persone con disabilità messi a disposizione dalla Regione Lazio per il 2024. Il nuovo termine per fare richiesta è fissato al 31 agosto 2024 e lo svolgimento del soggiorno estivo potrà essere effettuato fino al 30 settembre 2024.

«L’avviso ha una dotazione di 2,5 milioni di euro ed è diretto a persone con disabilità lieve o grave che avranno la possibilità di svolgere soggiorni estivi con attività specifiche, articolate e dimensionate in gruppo, in funzione del grado della disabilità della persona coinvolta», dichiara l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli.

L’avviso pubblico prevede che ogni Ente del Terzo Settore possa presentare fino a tre domande per la realizzazione di soggiorni con gruppi di massimo quattro persone. Inoltre, i soggiorni dovranno essere realizzati in strutture ricettive nello Stato italiano e avere una durata minima di 7 giorni e 6 notti, prevedendo attività per i partecipanti.

Il soggiorno dovrà svolgersi presso strutture ricettive iscritte al registro imprese o comunque che esercitino abitualmente questo tipo di attività. Non potrà svolgersi presso abitazioni private, anche se adibite saltuariamente a fini ricettivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -