“Vivi i Parchi della Regione Lazio”, tanti eventi estivi nelle aree protette

Tante occasioni per scoprire la biodiversità, i paesaggi, la storia, l'archeologia e i prodotti tipici dei territori protetti del Lazio

«È partita anche quest’anno l’iniziativa “Vivi i Parchi della Regione Lazio” con tantissimi eventi nelle aree protette regionali. Una bellissima opportunità per tutti i cittadini, bambini, ragazzi e famiglie, per scoprire le bellezze della nostra regione e vivere la natura in modo sostenibile. Tanti eventi gratuiti, tante occasioni per scoprire la biodiversità, i paesaggi, la storia, l’archeologia e i prodotti tipici dei territori protetti della nostra regione. – É quanto dichiara l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

Dal trekking al birdwatching, dalle attività per bambini alle visite guidate nei borghi, dalle mostre naturalistiche ai convegni sulla biodiversità, fino alle degustazioni dei prodotti a marchio “Natura in Campo – i prodotti dei parchi”. Mille iniziative e attività fino a settembre 2024 da svolgere in natura e diffuse su tutto il territorio regionale con l’obiettivo d’incentivare, per cittadini, Comuni e operatori del settore, le opportunità legate al turismo sostenibile e di prossimità. Tutti i dettagli e il programma su parchilazio.it». – Conclude Righini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -