Regione Lazio, Ciacciarelli sull’Urbanistica: “Grazie al lavoro di squadra approvati importanti provvedimenti”

"I risultati sono frutto del lavoro del nostro assessorato portato avanti in sintonia con le amministrazioni locali" dichiara Ciacciarelli

“L’approvazione in Consiglio regionale della Proposta di Legge regionale n. 166 del 15 luglio 2024, concernente le variazioni al bilancio di previsione 2024/2026, conferma il buon lavoro di squadra del Governo regionale e della maggioranza di centrodestra. In particolare, mi sento di esprimere soddisfazione per l’approvazione di due importanti emendamenti in materia urbanistica, frutto del costante lavoro portato avanti in questi mesi dal nostro assessorato, in piena sintonia e ascolto costante delle amministrazioni locali”, dichiara Pasquale Ciacciarelli, assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare della Regione Lazio.

“Abbiamo infatti provveduto a modificare gli articoli 65 e 66 della Legge regionale 38/1999 per consentire ai Comuni di continuare a utilizzare gli strumenti di pianificazione urbanistica di cui sono dotati (PRG e Piani Attuativi) o loro varianti, in attesa dell’approvazione dei PUCG, e a modificare la legge regionale 13/1997 introducendo la possibilità per i piani attuati all’interno dei consorzi industriali di adeguare i parametri edificatori nei limiti degli indici NTA del PRT. Si tratta di provvedimenti attesi da tempo e risolutivi di problematiche sempre più evidenti sul territorio laziale, conferma dell’importanza di mantenere un contatto costante con il territorio per comprenderne le esigenze. Ringrazio il presidente Rocca, il capogruppo della Lega Cartaginese e l’intera maggioranza consiliare per aver contribuito a questi importanti risultati”, conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -