Ceccano – Incognite per il reparto di radiologia, l’intervento di Emanuela Piroli

“È evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni della sottoscritta e del sindacato”

Ceccano – “Apprendo con piacere la decisione della Asl di assegnare un collaboratore amministrativo, un infermiere e un OSS, al reparto di radiologia di Ceccano, di supporto al medico radiologo, che era stato obbligato a dare le dimissioni dopo il trasferimento di due unità infermieristiche ad altro servizio territoriale. Al di là delle parole del sindaco, chiaramente sulla difensiva, è evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni legittime manifestate dalla sottoscritta e dal sindacato Sumai Assoprof. Quindi, esprimo la soddisfazione di aver ottenuto, almeno sulla carta, il risultato che speravo. Anche se, per essere sicuri, bisogna aspettare il 19 agosto, perché solo allora il medico deciderà se ritirare le dimissioni. – Così in una nota Emanuela Piroli.

Quindi per ora la situazione è in stand-by. Ulteriore auspicio è che si provveda, presto, ad assegnare al reparto anche un tecnico di radiologia per tutte le 38 ore settimanali, a tempo pieno, in quanto ad oggi le ore a disposizione sono solo 15. E ciò è un limite all’erogazione delle prestazioni e quindi a garantire la giusta produttività. Perché, probabilmente il sindaco lo ignora, ma per l’esecuzione di radiografie, esami Tac e mammografie, è necessario il tecnico di radiologia. Naturalmente continuerò a vegliare sulla situazione, avendo a cuore il destino della nostra struttura sanitaria”. – Conclude Emanuela Piroli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mastrangeli sul Brt: “Tempo contingentato, presto i lavori”. Ascensore inclinato: vicenda ormai definita

Mobilità sostenibile nel capoluogo, il sindaco ha fatto il punto su bus rapid transit e collegamento meccanizzato tra città bassa ed alta

Cassinate, l’allarme di Pompeo sulla crisi: “Situazione gravissima. Intervenire subito e fare squadra”

Ad intervenire sull'attuale scenario socio-economico è Antonio Pompeo (Pd), coordinatore regionale dell’area Energia Popolare

Frosinone non è una città per bambini. Un capoluogo che preferisce i voti ai giochi

Altalene rotte, parchi abbandonati e bambini lasciati agli smartphone: Frosinone tradisce l'infanzia dei suoi figli

Ceccano – “Acqua avvelenata nei pozzi di via Marano”, il Collettivo 2030 chiede la pubblicazione dei dati

"Il sindaco comunichi in modo chiaro e accessibile alla cittadinanza lo stato attuale della contaminazione e le misure da adottare"

Blue Economy, il Lazio raddoppia gli investimenti e guarda ai mercati internazionali: verso gli stati generali

La vicepresidente Angelilli: «Nuove risorse per i Comuni e un piano per portare le aziende del mare all’estero»

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -