Ceccano – Incognite per il reparto di radiologia, l’intervento di Emanuela Piroli

“È evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni della sottoscritta e del sindacato”

Ceccano – “Apprendo con piacere la decisione della Asl di assegnare un collaboratore amministrativo, un infermiere e un OSS, al reparto di radiologia di Ceccano, di supporto al medico radiologo, che era stato obbligato a dare le dimissioni dopo il trasferimento di due unità infermieristiche ad altro servizio territoriale. Al di là delle parole del sindaco, chiaramente sulla difensiva, è evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni legittime manifestate dalla sottoscritta e dal sindacato Sumai Assoprof. Quindi, esprimo la soddisfazione di aver ottenuto, almeno sulla carta, il risultato che speravo. Anche se, per essere sicuri, bisogna aspettare il 19 agosto, perché solo allora il medico deciderà se ritirare le dimissioni. – Così in una nota Emanuela Piroli.

Quindi per ora la situazione è in stand-by. Ulteriore auspicio è che si provveda, presto, ad assegnare al reparto anche un tecnico di radiologia per tutte le 38 ore settimanali, a tempo pieno, in quanto ad oggi le ore a disposizione sono solo 15. E ciò è un limite all’erogazione delle prestazioni e quindi a garantire la giusta produttività. Perché, probabilmente il sindaco lo ignora, ma per l’esecuzione di radiografie, esami Tac e mammografie, è necessario il tecnico di radiologia. Naturalmente continuerò a vegliare sulla situazione, avendo a cuore il destino della nostra struttura sanitaria”. – Conclude Emanuela Piroli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -