Festival Gazzelloni, la banda “Evan Gorga” incanta il pubblico

Il prossimo appuntamento del Festival è previsto domani, 13 agosto, in piazza Risorgimento, con il Concerto degli Effe String Quartet

Lo scenario di piazza Umberto I a Colle San Magno ha ospitato la seconda serata del 29° Festival Internazionale Severino Gazzelloni. Secondo una consolidata tradizione, uno dei concerti del Festival si tiene, ogni anno, anche nel paese scelto dal maestro come “buen retiro”.

Davanti a un folto pubblico si è esibita la banda “Evan Gorga” di Broccostella diretta dal maestro Carlo Carrafelli. Molto apprezzato il repertorio musicale proposto dalla formazione bandistica, omaggio alle origini musicali di Gazzelloni che mosse i primi passi proprio nella banda di Roccasecca.

“Grazie al Comune di Roccasecca e alla direzione artistica del Festival – ha detto il sindaco di Colle San Magno Valentina Cambone – per noi è motivo di vanto poter ospitare uno dei concerti dedicati al maestro Gazzelloni”.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla cultura del Comune di Roccasecca Valentina Chianta e dal direttore artistico della rassegna Giuseppina Iannotta: “È molto bello poter “esportare” un prodotto artistico come il Festival Gazzelloni che qualifica al meglio la nostra offerta culturale. Veramente emozionante il concerto della banda di Broccostella. Complimenti a tutti gli artisti e grazie al maestro Carrafelli”.

Presenti anche il sindaco di Broccostella Domenico Urbano e alcuni membri dell’amministrazione che hanno elogiato il Festival Gazzelloni, la direzione artistica ed evidenziato il grande ruolo culturale e sociale che svolge la banda “Evan Gorga”.

Il prossimo appuntamento del Festival è previsto domani, 13 agosto, in piazza Risorgimento, con il Concerto degli Effe String Quartet.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -