Autonomia differenziata, Fantini: “In provincia migliaia di firme contro la riforma che spacca il Paese”

“Tante cittadine e cittadini sono al nostro fianco in una battaglia decisiva per il futuro dell’Italia“ spiega il segretario del Pd Frosinone

“Desidero ringraziare i circoli del Partito democratico della provincia di Frosinone, i militanti, gli amministratori, il comitato organizzatore ed i tanti volontari che stanno rendendo possibile questa straordinaria mobilitazione, che prosegue da settimane anche nel nostro territorio, contro l’autonomia differenziata. Migliaia di firme raccolte, tantissime adesioni, un confronto continuo con i cittadini che prevedono i rischi di una riforma sbagliata e pericolosa per il Paese”.

Così in una nota il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini.

“Tante cittadine e tanti cittadini – prosegue – stanno dimostrando di essere al nostro fianco in una battaglia decisiva per il futuro dell’Italia.
La mobilitazione, grazie a questa straordinaria partecipazione, andrà avanti fino all’autunno. I pericoli di questa riforma sono evidenti: sono a rischio iniziative regionali su welfare, sanità, lavoro, politiche ambientali, istruzione. Crescono la burocrazia, si rendono le nostre imprese meno competitive. Il tutto per uno scambio delle destre al governo sulle riforme. I cittadini, però, hanno capito lo schema e si stanno mobilitando anche in questa estate rovente. Per questo andremo avanti con le nostre iniziative a difesa dei diritti di tutti i cittadini e per fermare una legge sbagliata, anacronistica, divisiva”, conclude Fantini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -