Ferentino – “Bocciata la domanda di contributo per la videosorveglianza”, l’affondo della minoranza

Musa, Magliocchetti, Lanzi e Pompeo contro la maggioranza: “La città ormai paralizzata dal caos politico-amministrativo”

“È notizia di questi giorni che il Comune di Ferentino si è visto respingere la richiesta di finanziamento al Ministero degli Interni per potenziare il sistema di videosorveglianza sul territorio comunale”.

È quanto dichiarano in una nota i consiglieri comunali di minoranza di Ferentino: “Nella graduatoria pubblicata dal Ministero, infatti, la città gigliata figura tra gli enti non finanziati e in una posizione ben lontana dalla soglia minima di ammissione al finanziamento”.

“Il sistema di videosorveglianza era una priorità nel programma elettorale dell’attuale amministrazione. Sono seguiti tanti proclami in questi mesi ed invece ad oggi nulla di fatto. E tutto questo avviene mentre in città si registrano continui episodi di inciviltà e aumenta in modo esponenziale l’abbandono dei rifiuti tra le tante e giuste lamentele della popolazione”.

“In quindici mesi – argomentano i consiglieri- tutte le richieste di finanziamento presentate in Regione o ai Ministeri sono state respinte. Oltretutto il Comune di Ferentino si permette il lusso di non presentare richieste di finanziamento per manifestazioni culturali da tenersi nel periodo estivo in due bandi pubblicati dalla Regione Lazio. Forse ritengono il calendario estivo già troppo ricco o temono altre sonore bocciature. Tutto questo diventa ancora più incomprensibile laddove il Sindaco e l’amministrazione comunale stanno pagando una società incaricata di intercettare forme di finanziamento. Qualche dubbio allora sorge legittimo”.

“Purtroppo – concludono Musa, Magliocchetti, Lanzi e Pompeo – il caos politico ed amministrativo che regna all’interno dell’attuale maggioranza ha ormai paralizzato un’intera città, creando un clima di sfiducia nella comunità che avverte sempre di più la mancanza di una guida autorevole con una chiara visione di governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -