Paralimpiadi di Parigi, il messaggio del Coordinamento di FI agli atleti azzurri

L'augurio del Coordinamento paralimpico del Gruppo di FI e del Coordinamento Provinciale di Frosinone con i loro rappresentanti

“Siamo lieti di augurare un grande successo ai nostri atleti e alle nostre atlete che si accingono a partecipare alla XVIIesima edizione di Giochi Paralimpici di Parigi. Tanto è stato fatto dalla prima edizione in assoluto dei Giochi per disabili, allora si chiamavano Olimpiadi dei paraplegici di Roma ’60. Oggi queste competizioni rappresentano una autentica vetrina. Per il nostro paese in modo particolare, tenuto conto i passi avanti compiuti in questi anni dal movimento. La capitale francese sarà l’occasione per far avvicinare nuovi giovani allo sport proprio perché questi ragazzi e queste ragazze sono un esempio di coraggio e diffondono un messaggio importante a favore dell’impegno e contro ogni forma di indifferenza”. – Così in una nota congiunta il Coordinamento paralimpico del Gruppo di FI e il Coordinamento Provinciale di Frosinone con i loro rappresentanti: Rossella Chiusaroli, coordinatrice Provinciale FI; Beppe Incocciati, consigliere delle politiche giovanili e sport del vice premier Antonio Tajani e Giuseppe Ludovici, Coordinatore Sport Disabilità e Pari Opportunità.

“Per questo, il valore della manifestazione va al di là di quello puramente sportivo. La vicinanza delle più alte cariche dello Stato, a cominciare dal Presidente Mattarella, darà ancora più forza ed entusiasmo all’intero Team Azzurro. Accompagneremo con il nostro sostegno tutti coloro che, a vario titolo, si preparano a vivere il momento più alto nelle loro carriere sportive. Da parte nostra e di tutto il Coordinamento paralimpico di FI, un grande in bocca al lupo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -