Calcio e razzismo, non c’è stata discriminazione verso Darboe del Frosinone: nessuna squalifica per Falcinelli

Il supplemento di indagine richiesto dal Giudice Sportivo non ha portato all'applicazione delle sanzioni previste per atti discriminatori

Non ci sarà alcuna squalifica per l’attaccante dello Spezia Calcio Diego Falcinelli. Stando a quanto emerso dall’indagine della Procura federale non è stato proferito alcun termine discriminatorio, nella caso specifico razziale, nei confronti del centrocampista del Frosinone Calcio Ebrima Darboe. Il supplemento d’indagine richiesto dal Giudice Sportivo sui fatti relativi alla gara di campionato valevole per la seconda giornata di serie B e disputata all’impianto ‘Picco’ tra Spezia e Frosinone, non ha, quindi, portato all’applicazione delle sanzioni previste per atti discriminatori. Nel caso le accuse avessero trovato riscontro, Falcinelli avrebbe dovuto scontare una squalifica di 10 turni, pena prevista appunto in caso di insulto razziale.

Di seguito la nota ufficiale della Lega Serie B redatta dal sostituto del Giudice Sportivo Avvocato Luca Lo Giudice: 

“Vista la decisione interlocutoria di cui al C.U. n. 21 del 26 agosto 2024, con cui, letti gli atti della gara, è stato chiesto un supplemento di indagine, a cura della Procura federale, in ordine a quanto riportato nel referto stesso circa un’eventuale espressione di discriminazione razziale che sarebbe stata proferita dal calciatore della Soc. Spezia Diego Falcinelli nei confronti del calciatore della Soc. Frosinone, Ebrima Darboe;

vista la documentazione pervenuta dalla Procura Federale, in particolare il referto arbitrale e i verbali di audizione dei diretti interessati;

ritenuto di dover premettere che l’odierno procedimento si è incardinato presso il Giudice sportivo nazionale a norma degli artt. 65, 66 e 68 CGS, sulla base dunque delle risultanze dei documenti ufficiali e in particolare di quanto riportato nel referto della Procura Federale circa gli accadimenti avvenuti in campo al minuto 43° del primo tempo di gara;

considerato che la sequenza dei fatti in campo, ricostruita in base ai documenti ufficiali, non consente di ritenere con ragionevole certezza che il calciatore Falcinelli abbia realmente proferito l’espressione offensiva segnalata dal calciatore Darboe;

ritenuto, che non è stato rinvenuto alcun riscontro probatorio esterno, sia audio, che video e finanche testimoniale a quanto segnalato dal calciatore Darboe;

rilevato, altresì, che la condotta discriminatoria, ove accertata nella sua intrinseca gravità e intollerabilità, perdipiù quando riferita alla razza, al colore della pelle o alla religione della persona, deve si essere sanzionata con la massima severità a norma del Codice di giustizia sportiva e delle norme internazionali sportive, ma occorre tuttavia, e a fortiori, che l’irrogazione di sanzioni così gravose sia corrispondentemente assistita da un benché minimo corredo probatorio, o quanto meno da indizi gravi, precisi e concordanti in modo da raggiungere al riguardo una ragionevole certezza (cfr. per tutte Corte federale d’appello, SS.UU., 11 maggio 2021, n. 105);

rilevato che nella fattispecie la sequenza degli avvenimenti e il contesto dei comportamenti è teoricamente compatibile anche con una diversa ricostruzione dei fatti, essendo raggiunta sicuramente la prova di un minimo alterco verbale intercorso tra i due calciatori, ma rimanendone il contenuto riferitamente discriminatorio confinato alle mere dichiarazioni del soggetto offeso, senza alcun ulteriore supporto probatorio e indiziario esterno, diretto e indiretto, anche di tipo testimoniale;

ritenuto pertanto che non si raggiunge nella fattispecie il livello minimo di ragionevole certezza circa il contenuto sicuramente discriminatorio dell’offesa recata

P.Q.M.

Non applica le sanzioni previste dall’art. 28 CGS nei confronti del calciatore Diego FALCINELLI (Soc. Spezia)”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -