Villa Santa Lucia – Il sindaco ritira le deleghe al suo vice: “Operato non soddisfacente”

Orazio Capraro con un post pubblicato sulla sua pagina social spiega i motivi per cui ha defenestrato Maurizio Di Folco

Quello che sembrava un normale avvicendamento amministrativo nella giunta comunale Capraro a Villa Santa Lucia, si è invece rivelata una vera e propria defenestrazione a danno del vice sindaco Maurizio Di Folco che nelle scorse ore è stato rimosso dall’incarico.

I motivi di tale decisione vengono spiegati dallo stesso sindaco di Villa Santa Lucia, con un post pubblicato sulla sua pagina social: “Cari cittadini, è arrivato il momento che io faccia chiarezza su una situazione amministrativa che oramai da un anno cerchiamo di arginare per il bene comune e per il rispetto delle promesse fatte in campagna elettorale. Nelle scorse ore mi sono visto costretto a revocare l’incarico da vicesindaco, con le relative deleghe, a Maurizio Di Folco. In un primo momento avevo deciso di non intervenire pubblicamente, perché ho sempre la convinzione che il rispetto della persona venga prima di ogni cosa. Ma dinanzi a ‘chiacchiere da lavandaie’ e attacchi ingiustificati mi vedo costretto a rompere il riserbo”. 

“Vi spiego brevemente il motivo per cui sono arrivato a dover prendere la decisione che vi assicuro non è avvenuta a ‘cuor leggero’ perché quando ho composto la squadra, che poi è risultata essere vincente, ho tenuto conto di tanti aspetti e in particolar modo quello umano e affettivo. Maurizio Di Folco aveva le seguenti deleghe: edilizia privata e urbanistica, decoro e arredo urbano, rifiuti, valorizzazione del centro storico, politiche abitative, patrimonio culturale e tutela del verde pubblico. Deleghe importanti che sono il motore di un’amministrazione. Il suo operato però non è stato soddisfacente e molto spesso queste gravi mancanze sono state sopperite dall’intervento di altri consiglieri che hanno già il loro lavoro da fare, per mantenere fede alle promesse fatte a voi cittadini durante la campagna elettorale. Gli elettori pretendono risposte nel momento in cui ti accordano la fiducia”. 

“Se fino a oggi la mia amministrazione ha dato risposte e fatti, è stato solo grazie ed esclusivamente all’impegno mio e degli altri consiglieri. Quando si scende in politica e si offrono delle garanzie, bisogna anche avere l’umiltà di ammettere i propri limiti. Questo è quanto accaduto. La pura e semplice verità. Nessuna losca trama o chissà quale inciucio. La mia amministrazione deve essere dinamica, efficace e solo e sempre dalla parte del cittadino che merita rispetto. Perché ci ha dato fiducia”, conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -