Elezioni, lettera aperta di Sacco per la tutela del Cassinate

Il primo cittadino di Roccasecca evidenzia che nel Basso Lazio c'è un ambiente compromesso e una sanità che costringe ad emigrare altrove

“Cari partiti, cari segretari politici, segreterie varie, il 25 settembre si andrà al voto per rinnovare il Parlamento. Da sindaco di un comune come Roccasecca e da cittadino, sento il dovere di ricordarvi come il Basso Lazio rappresenta un territorio ampio, importante e strategico che merita rispetto e considerazione. Un territorio che soffre di diverse criticità che le istituzioni sovracomunali hanno il dovere di conoscere e tentare di risolvere”. Lo evidenzia Giuseppe Sacco, primo cittadino di Roccasecca, in una lettera aperta.

“Purtroppo in queste febbrili giornate la politica invece di farci conoscere temi, progetti e programmi da realizzare (a proposito, anche lo Svimez oggi evidenzia le sofferenze del Sud e delle aree di confine come quella del cassinate e del golfo) è impegnata a dibattere su altro; in particolare, l’argomento interessa postazioni da salvaguardare, avulse da quelle che sono le vere necessità delle comunità”.

“Io non voglio arrendermi, ed in continuità con il pensiero espresso qualche giorno fa quando sottolineavo l’importanza di una candidatura del territorio, proposta raccolta da tanti colleghi sindaci e tanti cittadini, credo che la Politica possa ancora essere intesa come un servizio nobile, un impegno quotidiano per i cittadini e per le comunità”.

Nel Basso Lazio c’è un ambiente compromesso, c’è una sanità che spesso costringe ad emigrare verso altri lidi, c’è un sistema economico in difficoltà, ci sono le aspirazioni di giovani da tutelare.  E soprattutto c’è tanta voglia di riscatto, ci sono ricchezze da valorizzare, una cultura da promuovere. Rispetto a queste necessità e aspirazioni, chiedo, che cosa si intende fare? Ditecelo! Fatelo sapere ai cittadini di questo lembo d’Italia. Fatelo sapere ai sindaci impegnati a presentare progetti che hanno bisogno del sostegno delle istituzioni. Noi quando ci candidiamo lo facciamo. Alla luce del sole. La vera rivoluzione, il reale cambiamento, è questo: diteci cosa volete fare per noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -