Fiuggi – Cambio al vertice dell’istituto alberghiero, il preside Cozzolino saluta: arriva la Villani

Francesco Cozzolino al liceo Turriziani di Frosinone: a Fiuggi arriva Maria Rosaria Villani, proveniente dall'IIS A. Volta di Frosinone

Cambio al vertice dell’Istituto Alberghiero IPSSEOA Michelangelo Buonarroti: dopo tre anni il preside Cozzolino lascia la guida della rinomata scuola. Il saluto dell’Amministrazione comunale di Fiuggi affidato ad una nota congiunta del sindaco Alioska Baccarini e del delegato alla Pubblica istruzione Gianluca Ludovici.

“In questi tre anni abbiamo apprezzato la proficua collaborazione che il nostro ente pubblico ha stretto con il mondo scolastico, in special modo con l’Istituto Alberghiero di Fiuggi. Un risultato molto importante per la valorizzazione della didattica di una delle scuole più importanti d’Italia, rispetto alla quale il preside Francesco Cozzolino ha dato il giusto contribuito in termini di competitività tramite le molteplici attività e i vari progetti di assoluto valore. La sua professionalità e le doti umane riconosciute dagli stessi studenti – si legge nella nota a firma del sindaco Baccarini e del delegato Gianluca Ludovici – saranno un valore aggiunto nella prestigiosa scuola che andrà a dirigere: il liceo classico Turriziani di Frosinone. Contestualmente l’Amministrazione comunale tutta dà il benvenuto al nuovo reggente, la dottoressa Maria Rosaria Villani, proveniente dall’IIS Alessandro Volta di Frosinone. Un cambio fisiologico alla guida del nostro istituto Alberghiero che non muterà l’impegno nella tutela e nella valorizzazione della gloriosa storia che l’IPSSEOA Michelangelo Buonarroti può vantare da decenni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -