Fiuggi – Cambio al vertice dell’istituto alberghiero, il preside Cozzolino saluta: arriva la Villani

Francesco Cozzolino al liceo Turriziani di Frosinone: a Fiuggi arriva Maria Rosaria Villani, proveniente dall'IIS A. Volta di Frosinone

Cambio al vertice dell’Istituto Alberghiero IPSSEOA Michelangelo Buonarroti: dopo tre anni il preside Cozzolino lascia la guida della rinomata scuola. Il saluto dell’Amministrazione comunale di Fiuggi affidato ad una nota congiunta del sindaco Alioska Baccarini e del delegato alla Pubblica istruzione Gianluca Ludovici.

“In questi tre anni abbiamo apprezzato la proficua collaborazione che il nostro ente pubblico ha stretto con il mondo scolastico, in special modo con l’Istituto Alberghiero di Fiuggi. Un risultato molto importante per la valorizzazione della didattica di una delle scuole più importanti d’Italia, rispetto alla quale il preside Francesco Cozzolino ha dato il giusto contribuito in termini di competitività tramite le molteplici attività e i vari progetti di assoluto valore. La sua professionalità e le doti umane riconosciute dagli stessi studenti – si legge nella nota a firma del sindaco Baccarini e del delegato Gianluca Ludovici – saranno un valore aggiunto nella prestigiosa scuola che andrà a dirigere: il liceo classico Turriziani di Frosinone. Contestualmente l’Amministrazione comunale tutta dà il benvenuto al nuovo reggente, la dottoressa Maria Rosaria Villani, proveniente dall’IIS Alessandro Volta di Frosinone. Un cambio fisiologico alla guida del nostro istituto Alberghiero che non muterà l’impegno nella tutela e nella valorizzazione della gloriosa storia che l’IPSSEOA Michelangelo Buonarroti può vantare da decenni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Onde gravitazionali, l’IA ci fa sentire e vedere più lontano nell’universo

C'è tanta Italia nel team internazionale che ha utilizzato l'intelligenza artificiale per 'alzare il volume' del cosmo

“Un passo avanti per i bambini”, camminata benefica UNICEF sul sentiero natura di Patrica

Sabato 5 ottobre a Patrica: natura, storie e suoni per sostenere i bambini in difficoltà. Un'esperienza unica lungo il sentiero natura

Veroli – “Oro Verde in Festa”: il convegno dedicato all’olio tra tradizione e innovazione

Veroli - Il 20 settembre, presso l’azienda Sant’Anna, un viaggio nel mondo dell’extravergine con esperti e degustazioni

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -