Risse e tensioni, il video shock dell’ennesimo episodio di violenza a Pontecorvo

I cittadini sono oramai esasperati, la costante presenza dei Carabinieri non basta. Servono rinforzi e controlli mirati

Esasperazione e paura, a Pontecorvo sono questi i sentimenti più diffusi tra i cittadini. L’ennesima lite, quella di ieri sera tra stranieri ospiti di una casa famiglia, solo grazie al tempestivo intervento dei carabinieri non è degenerata. A fronteggiarsi, tra grida, insulti e caos in strada, sarebbero stati due gruppi di giovani rifugiati che all’arrivo dei militari hanno continuato ad alzare i toni anche dinanzi agli uomini dell’Arma che cercavano di contenere la loro furia. Un giovanissimo, a petto nudo, urlava frasi incomprensibili, poi ha preso ad inseguire qualcuno e quando gli uomini in divisa lo hanno raggiunto ha fatto di tutto per divincolarsi.

I filmati sono ora al vaglio dei carabinieri per ricostruire con dovizia di particolari quanto accaduto. Questa notte in ospedale, con ferite lacero contuse, dovute verosimilmente ad una bottigliata, è finito un giovane. Non è chiaro se l’aggressione sia avvenuta prima del parapiglia in strada o meno. Anche questa circostanza è al vaglio dell’Arma.

Nei fatti, ieri sera, come nella notte tra domenica e lunedì e l’altra sera ancora chi era uscito per una normale passeggiata si è ritrovato a dover fuggire per evitare di incappare, senza averne colpa, in qualche scontro fisico e rimanere ferito. Magari a colpi di lama, perché le armi bianche, soprattutto tra i giovani non residenti ma ospiti di alcune strutture, vengono utilizzate con estrema facilità: per intimorire o per colpire. Una situazione esplosiva alla quale occorre mettere un freno prima che si verifichino epiloghi drammatici.

Per domani, il responsabile della Polizia Locale, il Vice Commissario Marcello Marzilli, su indicazione del sindaco Rotondo, dell’assessore Michele Sirianni Notaro, delegato alla Polizia Locale, e della delegata ai servizi sociali, Vanessa Pretola, ha convocato un tavolo tecnico in Comune con tutti i responsabili delle Case famiglia e delle strutture presenti sul territorio che ospitano persone straniere minori. Il sindaco e le forze dell’ordine hanno fatto fronte comune per scongiurare il peggio ma serve un controllo maggiore sulle strutture di accoglienza. Come anche “rinforzi” per presidiare le aree a rischio della città, ancor più in questi giorni di clima teso.

I Carabinieri, che devono rispondere della sicurezza di tutti i comuni ricadenti sotto la “responsabilità” della Compagnia di Pontecorvo, non possono essere impiegati per sostare solo in città. Occorre predisporre un presidio mirato che preveda rinforzi e ogni strumento utile ad arginare l’escalation di violenza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -