L’intervista – Fantini: “De Angelis miglior candidato. La destra al governo è un pericolo da scongiurare”

Il segretario provinciale del Pd valuta positiva l'intesa con Azione e spinge per la candidatura del presidente dell'Asi

Sono ore fatidiche per il Pd delle provincie di Frosinone e Latina.  Il rischio che i Dem corrono è quello di rimanere senza rappresentanza in entrambi i territori. E non è un caso se da giorni la segreteria provinciale, guidata da Luca Fantini, con il supporto dei consiglieri regionali e del presidente della Provincia, lavora a spron battuto per far sì che questo non accada. Il nome sul quale puntano, forse davvero l’unico che nel collegio plurinominale può dire la sua per quanto riguarda il centrosinstra, è quello di Francesco De Angelis. Il presidente dell’Asi, per molti, è uomo capace di intercettare persino il cosiddetto voto trasversale.   

Senta Fantini, l’accordo con Calenda è ormai chiuso. Lei cosa ne pensa? 
“L’intesa con Azione e Più Europa è senza dubbio un elemento molto positivo. L’auspicio è che il dialogo con Sinistra Italiana ed Europa Verde e le aperture del segretario Letta al civismo siano altrettanto fruttuose, per rendere il campo democratico e progressista ancora più forte e competitivo. Le reazioni scomposte da parte della destra dimostrano che siamo sulla strada giusta e che la partita è assolutamente contendibile. Chiaramente, per quel che concerne l’aspetto territoriale, saranno necessari alcuni passaggi ulteriori per queste novità politiche. Ma oggi il piano nazionale, a poco più di un mese dal voto, è assolutamente prioritario”. 

Per quanto concerne le candidature, Frosinone rischia di rimanere al palo. E di conseguenza perdere un peso politico capace di salvaguardare gli interessi  della Ciociaria. È così?

“Il nostro è un territorio vasto, complesso, merita una rappresentanza parlamentare che garantisca i cittadini e le imprese del Basso Lazio, anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. In merito, come Pd provinciale, ci siamo già espressi sulla proposta grazie ad un grandissimo lavoro svolto in sinergia con il gruppo dirigente e i territori, che ringrazio. Il Presidente Francesco De Angelis rappresenta senza dubbio il miglior profilo per essere capolista nel Collegio plurinominale di Frosinone e Latina per la Camera dei Deputati”.

Perché il Pd ritiene che la Destra al Governo sia davvero pericolosa?
“Non possiamo dimenticare le esperienze di Silvio Berlusconi al governo e di Matteo Salvini ministro dell’Interno. Come non possiamo non sottolineare, fatto ancor più grave per certi versi, i riferimenti antidemocratici a livello europeo di Giorgia Meloni, che va a braccetto con Orban e interviene in Spagna al cospetto dei neofascisti di vox. E’ in gioco la democrazia, non c’è dubbio”.

Perché definite il voto del 25 settembre uno spartiacque decisivo per il Paese?

L’Italia nel progetto che ha in mente la destra è un Paese che si isola, che torna indietro sui diritti, che mette a rischio le risorse del Pnrr. Proprio su Repubblica, nell’editoriale di Claudio Tito ‘Il Pnnr in mano ai suoi avversari’ è stato sottolineato come per ben cinque volte Fratelli D’Italia non ha votato a favore del Recovery Fund e sono state illustrate tutte le perplessità della Commissione e del Consiglio europeo su una eventuale vittoria sovranista. Quei fondi, specie in un autunno che si presenta molto difficile, rappresentano una straordinaria occasione per il nostro Paese e sono arrivati soprattutto grazie al lavoro e alla responsabilità del Partito democratico. Sono piccoli esempi per spiegare quanto il voto del 25 settembre rappresenti uno spartiacque decisivo. E’ una scelta di campo e sono convinto che la proposta progressista sia la migliore in assoluto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -