Pontecorvo – Risse e violenza: dopo il vertice in Prefettura, l’incontro con le strutture di accoglienza

Dopo il vertice di giovedì con il Prefetto e le Forze di Polizia, ieri mattina il confronto con i responsabili delle case famiglia

Pontecorvo – Dopo gli episodi di violenza che hanno evidenziato un’emergenza sicurezza in città, ieri mattina si è svolto l’incontro fra l’amministrazione comunale, i responsabili delle case famiglia per minori non accompagnati e il capitano Bartolo Taglietti comandante della compagnia dei carabinieri di Pontecorvo. – Ad annunciarlo il sindaco Anselmo Rotondo. Giovedì scorso, 5 settembre, c’era stato invece il vertice in Prefettura a Frosinone – LEGGI QUI-. Con un dettagliato piano, affidato al Questore di Frosinone, verranno eseguiti controlli capillari nei luoghi maggiormente frequentati da soggetti potenzialmente pericolosi per la comunità, a tal punto da turbare l’ordine pubblico e la sicurezza. Questo quanto era stato deciso.

In merito all’incontro di ieri, invece, Rotondo ha commentato: “È stato un confronto leale e rivolto soprattutto a garantire la sicurezza, ma anche l’integrazione degli ospiti delle case famiglia. Non si è trattato certamente di un atto di accusa nei confronti di chi gestisce le case famiglia, ma di un modo per trovare la strada migliore affinché ci sia una leale collaborazione per la convivenza pacifica nella nostra comunità. Dal capitano Bartolo Taglietti, che ringrazio unitamente a tutti i suoi uomini per l’impegno e il lavoro che mettono in campo sul nostro territorio, abbiamo ricevuto importanti spunti di collaborazione per la gestione del fenomeno. L’amministrazione comunale come già ampiamente detto in altre occasioni non sta a guardare e non affronta solo la fase emergenziale, ieri mattina la Giunta ha dato il via libera alla richiesta di finanziamento alla Regione Lazio per il potenziamento del sistema di videosorveglianza, partecipando al bando “Sicurezza in Comune”. Ringrazio quanti in questi giorni si stanno adoperando per riportare la serenità e colgo l’occasione per rivolgere un nuovo invito a tutti i cittadini, giovani e adulti, affinché siano sempre portatori di atteggiamenti positivi e mai dettati dal rancore e dall’odio”. – Conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -