Incendi, rogo devasta la montagna e minaccia le abitazioni: ennesimo pomeriggio di fuoco

Rocca d’Arce - Almeno cinque gli inneschi. Elicottero in azione, si attende il Canadair. Protezione civile al lavoro

Rocca d’Arce – Incendio in zona Marconi. Il rogo è stato innescato in almeno cinque punti diversi. Il fronte del fuoco è molto vasto e le fiamme stanno divorando la vegetazione. Lingue incandescenti e fumo sono visibili dalla lunga distanza. Sul posto si sono immediatamente portati i volontari della Protezione Civile di Colfelice e Rocca D’Arce, il DOS di Cassino
e i Vigili del Fuoco di Ceprano. Un elicottero sta operando in questi momenti e nel frattempo è in arrivo un canadair.

L’opera di spegnimento, molto complessa, è consentita solo per via aerea in quanto l’accessibilità è resa difficoltosa dall’altezza stessa della montagna. Allarme e paura tra i residenti: c’è il rischio che il rogo lambisca le abitazioni in località Marconi, monitorate nell’immediatezza dalla Protezione Civile.

*Aggiornamento delle 17.30: L’incendio è stato domato grazie all’impiego di 3 canadair, un elicottero e all’impegno di Vigili del fuoco e Protezione Civile. Ora si sta procedendo con la bonifica del luogo.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -