Pontecorvo – Risse e mala movida, controlli a tappeto: imponente dispiegamento di forze

Servizio straordinario di controllo del territorio eseguito congiuntamente da Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza

Polizia di Stato – Questura di Frosinone. Nella giornata di ieri il Questore di Frosinone, Dott. Pietro Morelli, in ottemperanza alle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di implementare, in ambito locale, l’azione di prevenzione e contrasto alle attività illecite e di controllo del territorio, visti i recenti fatti di cronaca che hanno evidenziato il verificarsi di diversi episodi di risse tra giovani,  ha predisposto un servizio straordinario interforze di controllo del territorio nella cittadina pontecorvese.

L’attività, che ha visto impiegati equipaggi del Commissariato di P.S. di Cassino, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, di una unità cinofila e di personale della Polizia Locale, si è svolta in prevalenza nelle zone del centro cittadino e nei punti di snodo delle principali arterie urbane ed extraurbane del citato comune.

I controlli posti in essere hanno consentito di identificare oltre 250 soggetti e di controllare circa 120 veicoli; sono stati effettuati 14 posti di controllo e 19 sono state le infrazioni elevate ai sensi del Codice della Strada.

L’impiego di personale specializzato in controlli amministrativi e sanitari presso gli esercizi commerciali ha permesso di estendere le attività di verifica a numerosi bar e giochi scommesse: proprio in tale circostanza il fiuto del cane “Odina” ha consentito di rinvenire, all’interno del bauletto di un motociclo parcheggiato nei pressi di una sala giochi, alcuni grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. Il proprietario del mezzo, pertanto, è stato segnalato ai sensi dell’art. 75 Testo Unico sugli Stupefacenti.

Il servizio posto in essere rappresenta un importante segnale con cui il Sig. Questore di Frosinone ha dimostrato la particolare attenzione dedicata alla necessità di garantire condizioni di massima sicurezza nei territori della provincia attraverso servizi straordinari di controllo del territorio eseguiti congiuntamente dalle Forze di Polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -