Fiuggi – Stagione turistica ed eventi estivi, il bilancio di Baccarini e De Santis è positivo

L'analisi congiunta del sindaco Baccarini e dell'assessore al marketing turistico De Santis sull'andamento delle manifestazioni proposte

Fiuggi – “È stata una stagione impegnativa per alcuni versi e molto entusiasmante per altri motivi nella quale si è cercato di valorizzare le risorse a nostra disposizione legandole principalmente a un duplice obiettivo: la conferma di eventi consacrati nel tempo e l’introduzione di alcune novità nel cartellone programmatico dell’estate 2024”. Inizia così l’analisi congiunta del sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e dell’assessore al marketing turistico David De Santis sull’andamento delle manifestazioni proposte da giugno a settembre.

“Con le risorse a disposizione in bilancio siamo riusciti a confermare eventi di natura internazionale. Pensiamo ad esempio all’edizione del Rally Roma Capitale che in otto giorni ha portato migliaia di presenze.  Abbiamo poi avuto il Festival Internazionale della chitarra, da molti anni un appuntamento fisso per la Città di Fiuggi, come gli eventi riconfermati della Festa dell’Acqua, la Festa dello Sport, Cinemadamare, per citarne alcuni. Un lavoro importante portato avanti da tutta la Giunta e dai consiglieri delegati, che hanno apportato un contributo determinante all’organizzazione delle manifestazioni in questione. Tante le novità introdotte in questa estate 2024. Innanzitutto – sottolineano il sindaco Baccarini e l’assessore De Santis – la fattiva collaborazione con le terme di Fiuggi, dove è stata allestita un’apposita area eventi in cui si sono svolti gli appuntamenti di “Fiuggi Natura Summer Night”. Altra sinergia importante si è registrata nel centro storico, con gli appuntamenti settimanali del “Venerdì al Borgo”, le serate musicali sulla bellissima scalinata posteriore dello storico teatro comunale; e ancora la kermesse di successo “Mondo spose 2024″ e gli appuntamenti nel nuovo Palazzo dei congressi, ultimo in ordine cronologico l’assemblea nazionale della Federazione italiana Atletica Leggera. E in arrivo c’è la Roma Eco Race”.

Meritano una citazione a parte due attività che hanno riscosso enorme successo. “Fiuggi Experience, che da Giugno ad oggi ha fatto registrare oltre mille partecipanti – sottolinea l’assessore David De Santis – e i numerosissimi spettacoli teatrali: a riguardo ringrazio la Tdo per la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto in questi mesi. Non possiamo dimenticare la collaborazione tra Ente comunale e le associazioni sul territorio nell’organizzazione di eventi popolari, oltre a quella del “Borgo” altre come la Festa del Colle e il Convivio d’estate; un ringraziamento agli appuntamenti targati Trovautore e alla banda musicale Città di Fiuggi per le serate musicali”.

“Fiuggi ha presentato un’ampia proposta di eventi turistici e d’intrattenimento di assoluto livello – aggiunge l’assessore De Santis – spaziando dallo sport agli spettacoli di piazza, all’enogastronomia, ai concerti, al benessere e cura del corpo, ai motori e fino ad arrivare ad una programmazione culturale di primo livello: basti pensare che la nostra stagione teatrale è stata battezzata da una prima nazionale curata personalmente dal maestro Pier Francesco Pingitore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -