Fiuggi – Stagione turistica ed eventi estivi, il bilancio di Baccarini e De Santis è positivo

L'analisi congiunta del sindaco Baccarini e dell'assessore al marketing turistico De Santis sull'andamento delle manifestazioni proposte

Fiuggi – “È stata una stagione impegnativa per alcuni versi e molto entusiasmante per altri motivi nella quale si è cercato di valorizzare le risorse a nostra disposizione legandole principalmente a un duplice obiettivo: la conferma di eventi consacrati nel tempo e l’introduzione di alcune novità nel cartellone programmatico dell’estate 2024”. Inizia così l’analisi congiunta del sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e dell’assessore al marketing turistico David De Santis sull’andamento delle manifestazioni proposte da giugno a settembre.

“Con le risorse a disposizione in bilancio siamo riusciti a confermare eventi di natura internazionale. Pensiamo ad esempio all’edizione del Rally Roma Capitale che in otto giorni ha portato migliaia di presenze.  Abbiamo poi avuto il Festival Internazionale della chitarra, da molti anni un appuntamento fisso per la Città di Fiuggi, come gli eventi riconfermati della Festa dell’Acqua, la Festa dello Sport, Cinemadamare, per citarne alcuni. Un lavoro importante portato avanti da tutta la Giunta e dai consiglieri delegati, che hanno apportato un contributo determinante all’organizzazione delle manifestazioni in questione. Tante le novità introdotte in questa estate 2024. Innanzitutto – sottolineano il sindaco Baccarini e l’assessore De Santis – la fattiva collaborazione con le terme di Fiuggi, dove è stata allestita un’apposita area eventi in cui si sono svolti gli appuntamenti di “Fiuggi Natura Summer Night”. Altra sinergia importante si è registrata nel centro storico, con gli appuntamenti settimanali del “Venerdì al Borgo”, le serate musicali sulla bellissima scalinata posteriore dello storico teatro comunale; e ancora la kermesse di successo “Mondo spose 2024″ e gli appuntamenti nel nuovo Palazzo dei congressi, ultimo in ordine cronologico l’assemblea nazionale della Federazione italiana Atletica Leggera. E in arrivo c’è la Roma Eco Race”.

Meritano una citazione a parte due attività che hanno riscosso enorme successo. “Fiuggi Experience, che da Giugno ad oggi ha fatto registrare oltre mille partecipanti – sottolinea l’assessore David De Santis – e i numerosissimi spettacoli teatrali: a riguardo ringrazio la Tdo per la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto in questi mesi. Non possiamo dimenticare la collaborazione tra Ente comunale e le associazioni sul territorio nell’organizzazione di eventi popolari, oltre a quella del “Borgo” altre come la Festa del Colle e il Convivio d’estate; un ringraziamento agli appuntamenti targati Trovautore e alla banda musicale Città di Fiuggi per le serate musicali”.

“Fiuggi ha presentato un’ampia proposta di eventi turistici e d’intrattenimento di assoluto livello – aggiunge l’assessore De Santis – spaziando dallo sport agli spettacoli di piazza, all’enogastronomia, ai concerti, al benessere e cura del corpo, ai motori e fino ad arrivare ad una programmazione culturale di primo livello: basti pensare che la nostra stagione teatrale è stata battezzata da una prima nazionale curata personalmente dal maestro Pier Francesco Pingitore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -