Frosinone, su il sipario su “Ciao signo'” di Marco Marzocca

Nuovo appuntamento in programma con l’ironia e la comicità a piazzale Vittorio Veneto con la rassegna 'Teatro tra le porte'

Nuovo appuntamento in programma con l’ironia, la comicità, il divertimento. Oggi, domenica 7 agosto torna, infatti, il Teatro tra le Porte, in piazzale Vittorio Veneto, alle 21.30: in scena, ““Ciao signo’”, di e con Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli. Ingresso gratuito. 

Una serie infinita di gag comiche ed esilaranti che coinvolgerà il pubblico fin dall’inizio dello spettacolo con incursioni a sorpresa di alcuni degli storici personaggi di Marco Marzocca che hanno fatto la storia della comicità degli ultimi anni, con la presenza di Stefano Sarcinelli, spalla di grande capacità artistica e abilità comica. Marzocca ci delizierà con le vicende di Ariel (il personaggio del domestico reso celebre dal programma Zelig) e con i folcloristici racconti dell’ex pugile Cassiodoro.

Non mancheranno le inenarrabili memorie del Notaio che potranno essere rivissute dal pubblico con l’appassionante e magica ritmica del tempo teatrale, ben più emozionante di quello televisivo, per dare agli spettatori tante e tante risate.

“Penultimo appuntamento con la nuova edizione del format teatrale estivo, che sta riscuotendo grande successo e partecipazione di pubblico – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Ciò non sorprende, vista la qualità del cartellone allestito in collaborazione con l’Atcl e che vedrà protagonista, domenica, un attore amatissimo come Marco Marzocca, che vedremo nei panni di una serie di personaggi esilaranti”.

La rassegna, organizzata dall’amministrazione Mastrangeli (mediante gli assessorati alla cultura e al centro storico, coordinati rispettivamente da Simona Geralico e Danilo Magliocchetti) in collaborazione con l’Atcl, prevede un cartellone di alto profilo nazionale, con sei appuntamenti, fino all’11 agosto, con inizio alle ore 21.30, sempre con ingresso rigorosamente gratuito.
Infoline: 0775 1893548.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -