Frosinone – “Salviamo l’alberata”, dopo gli abbattimenti parte la petizione di Legambiente

È stato chiesto al Comune di attivarsi per includere l’Alberata nell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia. Come firmare la petizione

Frosinone – “Salviamo l’Alberata, monumento arboreo e patrimonio indisponibile dei frusinati. Stop agli abbattimenti, sì ad una moderna gestione arboricolturale”. Così il Circolo di Legambiente Frosinone annuncia che ha deciso di intraprendere due iniziative sul tema che sta molto a cuore a tutti i frusinati, ovvero la salvaguardia dei platani dell’Alberata.

“Dopo gli ultimi tre abbattimenti, si rincorrono voci di probabili nuovi tagli, con il rischio concreto di perdere nel giro di pochi anni un patrimonio di valore incommensurabile. Abbiamo inviato una PEC alla Città di Frosinone e per conoscenza alla Regione Lazio per avanzare una serie di richieste mirate a salvare il gruppo arboreo, che rappresenta un patrimonio ambientale, paesaggistico e storico di inestimabile valore per la città di Frosinone e costituisce, al pari del campanile, un elemento di grande significato identitario per tutta la città. – Scrivono dal Circolo.

In particolare, è stato chiesto al Comune di attivarsi per includere l’Alberata nell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia, istituito con la legge n. 10/2013. Ciò rafforzerebbe il vincolo paesaggistico oggi esistente (peraltro incompleto) e in qualche modo obbligherebbe il Comune a moltiplicare gli sforzi per ritardare con le più moderne tecniche arboricolturali la naturale senescenza delle piante.

La seconda iniziativa, su cui chiediamo a tutti gli amanti del verde la massima condivisione, è il lancio di una petizione online dal titolo L’ALBERATA DI FROSINONE DIVENTI MONUMENTO ARBOREO, a sostegno della richiesta di cui sopra. Si può leggere il testo della petizione (che riflette il contenuto della lettera al Comune), firmarla e condividerla con i contatti al link QUI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -