Carenza di personale e criticità, la Uil Polizia incontra il nuovo Questore Morelli

Il confronto con il Segretario Generale Provinciale di Frosinone, Norberto Scala, e il Segretario provinciale Vitale Federico

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone ha incontrato informalmente il Dr. Pietro Morelli, nuovo Questore della provincia di Frosinone. Per l’Amministrazione era presente il Dr. Pietro Morelli, Questore di Frosinone, mentre per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente al Segretario provinciale Vitale Federico. – Lo specifica in una nota stampa il sindacato.

Nel corso dell’incontro, la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in
seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a sostenere le diverse situazioni di microcriminalità. Per questo, la parte sindacale, ha riconosciuto l’impegno attento da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che attanaglia la maggior
parte degli uffici di Polizia di questa provincia.

Il Questore, a riguardo, ha concordato su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi a
richiedere altro personale in modo da garantire una migliore serenità ai colleghi, oltre a soddisfare le numerose e sempre più esigenti richieste dei cittadini. Inoltre, la parte sindacale ha fatto presente al nuovo Questore che è di fondamentale importanza l’organizzazione interna di un Ufficio, per quanto riguarda la mobilità interna del personale, soprattutto per i risvolti che determina sia sul piano organizzativo, in termini di funzionalità ed efficienza, che su quello psicologico in quanto strumento di soddisfacimento delle aspirazioni degli interessati. In un prossimo incontro ufficiale, richiesto dalla Uil Polizia, saranno affrontate tutte le questioni in modo più diretto e circostanziato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -