Cooperazione per sicurezza e legalità, Di Stefano incontra il nuovo comandante della GdF Boldirni

"Con il suo arrivo, si rafforza ulteriormente il nostro impegno collettivo a favore della legalità e della sicurezza sul territorio"

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha incontrato a Palazzo Jacobucci il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Colonnello Stefano Boldrini. E’ stato un colloquio cordiale ed ispirato al desiderio di continuare la proficua collaborazione tra l’amministrazione provinciale e la GDF.

“La Guardia di Finanza svolge un ruolo cruciale nella tutela della legalità, nella lotta all’evasione fiscale e nel contrasto ai traffici illeciti. Siamo certi che, sotto la guida del Colonnello Boldrini, – ha detto il Presidente Di Stefano -, a cui do il benvenuto in Provincia di Frosinone, queste importanti attività saranno portate avanti con professionalità, dedizione e un forte senso di responsabilità”.

“Il neo comandante – ha spiegato ancora Di Stefano – porta con sé una vasta esperienza e una solida preparazione, frutto di anni di servizio in vari ruoli e sedi. Con il suo arrivo, si rafforza ulteriormente il nostro impegno collettivo a favore della legalità e della sicurezza nel nostro territorio. Desidero esprimere il mio apprezzamento per il lavoro svolto dai suoi predecessori ed in particolare dal Colonnello Tripoli, per il grande impegno messo in campo sul territorio. La collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per garantire benessere e sicurezza ai cittadini, e sono convinto che il nuovo comandante saprà rafforzare ulteriormente questo legame”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -