“Carta Dedicata a Te”, le modalità di ritiro e fruizione per non perdere la somma accreditata

500 euro destinati all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Paolo Fanelli, sta inviando, in questi giorni, le comunicazioni ai beneficiari della Carta Dedicata a Te 2024, con le relative modalità previste dalla normativa per il ritiro e la fruizione della stessa.

I beneficiari della Carta potranno ritirarla presso qualsiasi ufficio postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 31 ottobre, dal 5 al 31 novembre). Per procedere al ritiro, è necessario presentare allo sportello il proprio codice di riferimento (indicato nella comunicazione inviata dal Comune), un documento di identità in corso di validità e codice fiscale/tessera sanitaria.

I beneficiari dal 2023 già in possesso della Carta riceveranno l’importo direttamente sulla tessera di cui sono titolari; non sarà dunque necessario recarsi in ufficio postale. In caso di smarrimento della Carta, è possibile richiederne la sostituzione in ufficio postale, presentando allo sportello un documento di identità, codice fiscale/tessera sanitaria e la denuncia presentata all’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza.

Per non perdere la somma accreditata (500 euro destinati all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o in alternativa di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale), è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2025, pena decadenza dal beneficio.

Copia della lettera potrà essere ritirata dai cittadini, muniti di documento di riconoscimento o delega, direttamente presso l’Ufficio Sportello per la Famiglia nella sede comunale di Via Armando Fabi, 129/131, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -