Pestato dal branco a suon di calci e pugni, albanese ricoverato in codice rosso: sabato di violenza in provincia

Frosinone - La ferocia durante un evento nel centro storico. Altri episodi di violenza a Sora, Isola del Liri e Monte San Giovanni Campano

Frosinone – Aggredito a calci e pugni da almeno quattro persone. La violenza si è consumata intorno alle due della notte appena trascorsa in Largo Turriziani dove si stava svolgendo una manifestazione. Vittima della ferocia del branco un giovane albanese di 33 anni che è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito presso il Pronto Soccorso dello Spaziani; ricoverato in codice rosso gli sono state riscontrate lesioni guaribili in venti giorni. 

Il ragazzo si sarebbe rifugiato in un locale di Corso della Repubblica ed il titolare ha richiesto l’intervento delle Forze dell’ordine. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e in ausilio una Volante della Questura si sono portati sul posto avviando gli accertamenti utili a ricostruire la dinamica dell’aggressione. Dalle testimonianze degli addetti alla sicurezza, che presidiavano l’evento pubblico, è emerso che il giovane albanese fosse stato pestato a sangue da un gruppo di quattro uomini che si sono poi allontanati. 

Le immagini delle telecamere del sistema di video sorveglianza della zona potrebbero essere utili per identificare gli aggressori. Un sabato sera da dimenticare per la provincia di Frosinone: prima una rissa tra extracomunitari ha scosso la città di Sora, qualche ora dopo ad Isola del Liri un quindicenne è stato aggredito riportando un trauma cranico, più tardi, intorno alle 2:00, è toccato ad un venticinquenne picchiato a Monte San Giovanni Campano e ricoverato, come il minore, presso l’ospedale Santissima Trinità di Sora. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -