Lotta alla microcriminalità, territorio blindato con controlli straordinari: in campo anche i cinofili

Cassino - L’attività si è svolta nelle zone dove maggiore è l'aggregazione sociale, nel centro e nei punti di snodo

Nel fine settimana scorso, il Questore dr. Pietro Morelli, al fine di implementare, in ambito locale, l’azione di prevenzione e contrasto delle attività illeciti e di controllo del territorio, ha predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Cassino.

L’attività, che ha visto impiegati equipaggi del Commissariato di PS di Cassino, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, della Polizia Stradale e di una unità cinofila, si è svolta in prevalenza nelle zone ritenute più a rischio per la consumazione dei reati, nelle zone dove maggiore è l’aggregazione sociale dei giovani, nel centro cittadino e nei punti di snodo delle principali arterie urbane ed extraurbane del citato comune.

I controlli

I controlli posti in essere hanno consentito di identificare circa 250 soggetti e di controllare oltre 60 veicoli; sono stati effettuando 7 posti di controllo e 17 sono state le infrazioni elevate ai sensi del Codice della Strada.

I risultati dell’operazione

Gli agenti hanno denunciato un uomo del cassinate che, grazie all’impiego del cane antidroga “Odina”, è stato trovato in possesso di circa 22 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “Hashish” . Nei confronti di un altro soggetto è stata elevata una sanzione amministrativa ai sensi dell’art. 75 Testo Unico sugli Stupefacenti, poiché trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente per uso personale.

L’attività posta in essere mette in evidenza il costante impegno che la Polizia di Stato impiega nel contrastare i fenomeni di degrado urbano al fine di incrementare la percezione della sicurezza da parte della collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -