Manutenzione straordinaria sulla SR 82 “Valle del Liri”, al via i lavori per la messa in sicurezza

Arpino - Un intervento di circa 70mila euro, su un'arteria trafficata e pericolosa, annunciato dal Consigliere Comunale Mauro Visca

Arpino – “Con soddisfazione e orgoglio, come già anticipato lo scorso mese di agosto, annuncio, in qualità di consigliere comunale delegato ai rapporti con gli enti, l’avvio del primo lotto dei lavori sulla strada regionale 82 ‘Valle del Liri’, in territorio di Arpino, che riguarderanno il controllo del drenaggio delle acque, la sistemazione dei cigli del marciapiede, la realizzazione di due piazzole per la fermata dei bus Cotral e la relativa segnaletica verticale. Un intervento di circa 70mila euro”. – Così Mauro Visca, Consigliere Comunale delegato al rapporto con gli Enti.

“Parallelamente si sono già effettuate le indagini propedeutiche per il secondo lotto di lavori che, con uno stanziamento di circa 600.000 euro, interesseranno il rifacimento di alcuni tratti del manto stradale, dell’intero marciapiede e della segnaletica. Ringrazio il consigliere regionale on. Alessia Savo, l’assessore regionale al lavori pubblici Manuela Rinaldi e l’Astral per l’attenzione e la promessa mantenuta nei confronti di una problematica molto sentita e che garantisce la sicurezza e l’incolumità di automobilisti e pedoni su un’arteria particolarmente trafficata e, quindi, pericolosa.

Un altro esempio della collaborazione, del dialogo fattivo e della forza della filiera istituzionale all’interno della quale la Regione Lazio non ha mancato di rispettare un impegno preso con noi amministratori e con tutti i cittadini di Arpino”. – Ha concluso il consigliere Visca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -