Marcello Mastroianni, l’omaggio di Fontana Liri nel centenario della nascita del suo illustre figlio

Fontana Liri - La città festeggia Marcello Mastroianni a 100 anni dalla nascita del “divo timido”: il programma

In occasione del centenario della nascita dell’attore italiano Marcello Mastroianni, la città di Fontana Liri intende ricordarlo con un evento che celebra la carriera artistica del celebre protagonista del cinema italiano dagli anni ’60 a seguire. Nella mattinata di domani, venerdì 27 settembre, alle ore 11:30, l’accogliente Sala Consiliare del Comune di Fontana Liri ospiterà la presentazione del volume speciale “Mastroianni 100 – Un secolo con Marcello”, edito da “La Repubblica”, alla presenza dei giornalisti Ottavio Ragone e Luca Fraioli: il volume sarà in edicola, in abbinamento gratuito al quotidiano “La Repubblica”, proprio sabato 28 settembre. Nel pomeriggio della stessa giornata, alle ore 18:00, nella centralissima piazza Trento, la presentazione del libro “Marcello Mastroianni, il divo gentile”, di Barbara Rossi, edito da “Gremese Editore”, con la conduzione del Presidente del Centro Studi “Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni”, dr.ssa Santina Pistilli.

Nella mattinata di sabato 28 settembre, per quanti vorranno partecipare, si terrà una visita guidata del paese di Fontana Liri, che ha dato i natali al famoso attore, condotta dalla guida turistica Maria Strangolagalli. Nel pomeriggio, alle ore 17:30, piazza Trento sarà la location esclusiva dell’iniziativa “100: Premio Speciale Fontana Liri per Marcello Mastroianni”. L’evento sarà coordinato dal Sindaco di Fontana Liri, dr. Gianpio Sarracco, la direzione artistica curata da Gerry Guida. La conduzione è affidata al giornalista Max Marzilli, contributi e letture di Amedeo Di Sora. Nel corso della cerimonia avverrà la consegna del Premio Speciale, alla presenza delle autorità ed ospiti illustri tra i quali l’artista Leo Gullotta, che ha recitato con Marcello Mastroianni in “Stanno  tutti bene”; l’attore e regista Edoardo Leo, interprete, tra gli altri, di successi quali “Smetto quando voglio”, “C’era una volta il crimine”, “Loro Chi?” e “Perfetti Sconosciuti”; l’attore e doppiatore Francesco Pannofino, voce di Denzel Washington, George Clooney o Kurt Russell, autore ed interprete della fortunata serie tv “Boris”; Sergio Castellitto, che ha recitato con Mastroianni in “Il generale dell’Armata morta”, oltre che voce narrante del documentario “Marcello, una vita dolce”, attualmente Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia; Ursula Andress, interprete del primo “James Bond – Agente 007, licenza di uccidere” e, con Mastroianni, nel film di fantascienza “La decima vittima”. Il Premio Speciale è stato realizzato dall’artista Franco Bianchi Poteca.

Soddisfazione del sindaco di Fontana Liri, Gianpio Sarracco, il quale aggiunge: «L’Amministrazione Comunale tiene molto a questa ricorrenza ed intende celebrarla nel migliore dei modi. L’iniziativa, nei suoi due giorni, vuole essere un tributo al nostro illustre concittadino: la comunità tutta è invitata a partecipare ed a rendere omaggio a Marcello Mastroianni che ha portato Fontana Liri nel mondo intero». Si ricorda che l’evento è organizzato dal Comune di Fontana Liri, con la collaborazione del Centro Studi “Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni”. In caso di pioggia, le manifestazioni si terranno al chiuso presso io Centro Polifunzionale di Fontana Liri.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -