Terapia del dolore, la lettera di ringraziamento del signor Cesare ai medici dell’Umberto I

Il ringraziamento al Dott. Paolo Tordiglione e al suo staff per la grande attenzione e l'ascolto riservati ai pazienti

Una storia di buona sanità quella che arriva dal Policlinico Umberto I di Roma. A condividere la lettera inviata all’ospedale capitolino dal signor Cesare è la stessa direzione ospedaliera che dice: “Le sue parole ci hanno riempito di gioia e dato la forza e la volontà di fare sempre meglio”.

La lettera

“Sono il sig. Cesare e il 27 agosto scorso mi sono recato in visita nell’ambulatorio UOSD – Centro Terapia del Dolore – a causa di problematiche legate ai postumi di alcuni interventi da me subiti, l’ultimo al ginocchio destro per l’impianto di una protesi. Un intervento chirurgico necessario che però mi ha causato dolori insopportabili nonostante le terapie da me seguite. Sono stato visitato dal dott. Paolo Tordiglione il quale con pazienza, professionalità e competenza ha cercato di comprendere i miei problemi e di trovare soluzioni adeguate per migliorare il mio stato di salute e alleviare il dolore che compromette gravemente, in questo momento, la mia qualità di vita. Desidero, pertanto, segnalare a questa spett.le Direzione, che in questo reparto ho percepito come il paziente sia sempre considerato una persona da ascoltare, aiutare e curare. Per questo, desidero far pervenire i miei ringraziamenti non solo al Dott. Tordiglione, ma anche a tutto il personale che ivi opera per il bene comune”.

“Noi del Policlinico Umberto I ce la metteremo sempre tutta, sia dal lato umano che professionale, per dare le migliori cure ai nostri pazienti, e ringraziamo Cesare per le sue generose parole”. – Concludono dalla Direzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -