Ceccano – Il sentiero “Badia – Punta la Lenza” diventa percorso ufficiale del CAI

Un'ottima notizia per gli appassionati di trekking, soddisfatti il delegato al turismo Bronzi e l'assessore Del Brocco

Ottime notizie per gli appassionati del trekking, nel comune di Ceccano è stato riaperto il Sentiero della Croce “Badia – Punta la Lenza” che è diventato il secondo percorso CAI ufficiale del comune di Ceccano. In una bella giornata di sole in oltre cinquanta hanno partecipato all’inaugurazione del nuovo sentiero, che “sbarca”, come già quello di Fontana del Gatto al Siserno, sulle mappe nazionali del Club Alpino Italiano. Un altro traguardo turisticamente importante messo a segno del delegato al turismo Pasquale Bronzi, sempre attivo sul territorio con il supporto dell’assessore Riccardo Del Brocco.

“È stata un’importante giornata all’insegna dello sport e della natura – commenta Bronzi – Siamo orgogliosi, insieme all’assessore Del Brocco, di aver riaperto, corredandolo di adeguata segnaletica, questo importante e suggestivo percorso che, grazie all’inserimento sulle mappe CAI contribuirà, insieme a quello di Fontana del Gatto e a un terzo che abbiamo già in programma di aprire, a portare a Ceccano quel turismo sportivo-naturalistico che trova sempre più sostenitori. Ringrazio le associazioni GAM “Gruppo Amici della Montagna di Ceccano” e “Amici Trekking” che negli anni ’90 hanno tracciato i sentieri di questi città, insieme a tutti i partecipanti. L’obiettivo che voglio perseguire, – e in quest’ottica s’inserisce anche la nostra adesione al Dmo-Alta Ciociaria – con la mia delega, è quello di allargare costantemente il ventaglio dell’offerta turistica ceccanese che sta diventando sempre più un attrattore di eventi e iniziative”. – Ha concluso Bronzi raccogliendo la soddisfazione dell’assessore Del Brocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -