Paliano – Attivo il centro di facilitazione digitale: ecco il servizio del Comune rivolto ai cittadini

Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci commenta l'avvio del nuovo servizio rivolto alla cittadinanza

A partire dal 25 settembre 2024, il Centro di Facilitazione Digitale è attivo presso il Comune di Paliano, all’interno dell’Ufficio Anagrafe, situato in Piazza XVII Martiri. Il Centro di Facilitazione Digitale è pensato per offrire assistenza individuale o di gruppo ai cittadini nell’uso di Internet e dei dispositivi digitali. Sarà possibile accedere al Centro per svolgere operazioni semplici, come inviare email, utilizzare servizi di prenotazione e comunicazione online o ricercare informazioni utili. Inoltre, verranno offerte opportunità di formazione, sia in presenza che online.

Il facilitatore digitale riceverà i cittadini presso l’Ufficio Anagrafe nei seguenti orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 12:00. Sarà anche possibile prenotare appuntamento per essere supportati su specifiche problematiche digitale (SPID, CIE ecc) nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:00 alle 14:00, al seguente numero: 0775/570836.

“L’apertura del punto di facilitazione digitale ci permette di dare maggiore attenzione alla formazione del cittadino che così potrà accrescere le proprie competenze digitali o comunque essere aiutato colmando il divario proprio di molti strati della società. Un ringraziamento al Consorzio de I Castelli della Sapienza per questo interessante e utile servizio”. – Ha commentato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -