Paliano – Attivo il centro di facilitazione digitale: ecco il servizio del Comune rivolto ai cittadini

Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci commenta l'avvio del nuovo servizio rivolto alla cittadinanza

A partire dal 25 settembre 2024, il Centro di Facilitazione Digitale è attivo presso il Comune di Paliano, all’interno dell’Ufficio Anagrafe, situato in Piazza XVII Martiri. Il Centro di Facilitazione Digitale è pensato per offrire assistenza individuale o di gruppo ai cittadini nell’uso di Internet e dei dispositivi digitali. Sarà possibile accedere al Centro per svolgere operazioni semplici, come inviare email, utilizzare servizi di prenotazione e comunicazione online o ricercare informazioni utili. Inoltre, verranno offerte opportunità di formazione, sia in presenza che online.

Il facilitatore digitale riceverà i cittadini presso l’Ufficio Anagrafe nei seguenti orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 12:00. Sarà anche possibile prenotare appuntamento per essere supportati su specifiche problematiche digitale (SPID, CIE ecc) nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:00 alle 14:00, al seguente numero: 0775/570836.

“L’apertura del punto di facilitazione digitale ci permette di dare maggiore attenzione alla formazione del cittadino che così potrà accrescere le proprie competenze digitali o comunque essere aiutato colmando il divario proprio di molti strati della società. Un ringraziamento al Consorzio de I Castelli della Sapienza per questo interessante e utile servizio”. – Ha commentato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -